12 Dicembre 2022
Tanto per cambiare, Volodymyr Zelensky compirà in uno speciale su Netflix. Il re dei rotocalchi patinati e delle videoconferenze in streaming, che nel tempo libero fa il presidente dell’Ucraina, ha risposto a qualche domanda del popolare conduttore televisivo americano, David Letterman. A precisa domanda, durante il colloquio, Zelensky ha detto che in caso di morte di Vladimir Putin “la guerra finirebbe”. Che dire: doti diplomatiche davvero invidiabili mentre da varie parti, Russia compresa, c’è la volontà di risolvere il conflitto col dialogo e tramite i negoziati, che il leader di Kiev, per la presenza di Putin, continua a rifiutare.
“Immaginiamo che Putin si prenda un raffreddore e muoia, o cada accidentalmente da una finestra e muoia: la guerra proseguirebbe?", ha chiesto Letterman. “No, non ci sarebbe nessuna guerra”, ha risposto Zelensky. “Il regime autoritario è terribile. C’è un alto rischio che tutto venga deciso da una persona sola. Quindi quando la persona se ne va, tutte le istituzioni si fermano. Qualcosa di simile è avvenuto in Unione sovietica. Tutto si è fermato. Penso che se lui non ci fosse più sarebbe difficile per loro. Dovrebbero concentrarsi sulla politica interna, non su quella estera”.
Mosca, nel frattempo, ha fatto sapere che non è ancora stato programmato un colloquio telefonico tra Putin e il presidente francese Emmanuel Macron, come ha annunciato in un punto stampa il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “No, non ci sono piani per un colloquio tra i due leader”, ha detto il portavoce della Federazione Russa, aggiungendo che “finora non ci sono state iniziative da parte francese”. Ai primi di dicembre Macron aveva annunciato che “presto”, come aveva fatto in passato, avrebbe parlato con Putin su questioni inerenti alla sicurezza del “nucleare civile e la centrale di Zaporizhzhia”. Annuncio che, per ora, non si è tramutato in nulla di concreto mentre Zelensky, da parte sua, mostra su Netflix tutte le sue doti di diplomatico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia