10 Dicembre 2022
fonte: Facebook Dmytro Kuleba
“Questa guerra ha frantumato molti fondamenti dell’ordine politico globale”, così si esprime il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, presso la sede del ministero a Kiev. Sulle proposte di mediazione avanzate dal 90% dei Paesi del mondo dal 24 febbraio ad oggi, il ministro afferma: “La triste verità è che il tempo per una ampia mediazione non è ancora arrivato”.
La Santa Sede può avere un ruolo importante nella mediazione tra Ucraina e Russia ma "questo momento non è arrivato". "Non ci sono le condizioni per aprire un tavolo di pace, in una Ucraina ancora sotto i bombardamenti e in ogni caso, chiunque voglia aiutare, questo processo non può essere neutrale". Parla senza fare troppi giri di parole il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, accogliendo nel suo ufficio un gruppo di giornalisti internazionali al seguito di una missione organizzata dall'ambasciata ucraina presso la Santa Sede.
I rapporti tra Kiev e Santa Sede sono continui e le ultime parole del Papa sono arrivate dritte al cuore del popolo ucraino.
"Il 2 ottobre il Papa ha detto a Putin di fermare la guerra e a Zelensky di essere aperto a proposte", ha ricordato il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, ricordando lo speciale messaggio dell'Angelus di quella domenica. "Questo mettersi da entrambe le parti non è stato d'aiuto". Il governo di Kiev guarda con favore ad un possibile ruolo della Santa Sede in una futura trattativa di pace, ma a oggi non sembra essere ancora arrivato il momento per la mediazione "e la ragione è il presidente Putin".
Sul campo, intanto, Kiev fa sapere di aver abbattuto nella notte dieci droni kamikaze russi nelle regioni di Kherson, Mykolaiv, Odessa, e di aver respinto ieri attacchi vicino a 13 insediamenti. Ieri sera bombe russe nell'est del Paese, con 4 civili rimasti feriti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia