Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attentato Istanbul, arrestata la siriana Ahlam Albashir: “Sono del Pkk”. Ma il partito curdo smentisce

La presunta attentatrice avrebbe confessato di essere legata al Partito dei lavoratori del Kurdistan, ma l’organo politico nega ogni coinvolgimento nella strage

14 Novembre 2022

Attentato Istanbul, arrestata la siriana Ahlam Albashir: “Sono del Pkk”. Ma il partito curdo smentisce

È di origini siriane e si chiama Ahlam Albashir. Secondo le autorità turche è lei l’autrice dell’attentato nella Istiklal Caddesi, a Istanbul, che ha provocato la morte di 6 persone, oltre a un'ottantina di feriti. La presunte attentatrice, che avrebbe azionato la bomba contenuta in uno zaino, avrebbe confessato durante l’interrogatorio con le forze dell'ordine di essere legata al Pkk e di essere arrivata in Turchia dalla Siria. Dopo l’attacco aveva programmato una fuga in Grecia, ma è stata arresta nelle prime ore della mattina.

Attentato Istanbul, arrestata la siriana Ahlam Albashir: “Sono del Pkk”. Ma il partito curdo smentisce

“Secondo le nostre valutazioni, l’ordine per l'attentato terroristico mortale è arrivato da Ayn al-Arab (Kobane) nel nord della Siria, dove il Pkk-Ypg ha il suo quartiere generale siriano", ha affermato il ministro dell'Interno turco, Suleyman Soylu, facendo riferimento al Pkk e alla formazione curda siriana Unità di protezione del popolo, ritenute "terroriste" da Ankara. Fahrettin Altun, direttore delle comunicazioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, ha aggiunto che "gli attacchi terroristi sono conseguenze dirette o indirette del sostegno di alcuni Paesi per organizzazioni terroristiche". Albashir "ha dichiarato di essere stata addestrata dall'organizzazione terroristica Pyd-Ypg come ufficiale dell'intelligence speciale e di essere entrata illegalmente nel nostro Paese attraverso Afrin per compiere un’azione”, si legge in una dichiarazione del dipartimento di polizia di Istanbul. “Ha ricevuto un ordine di azione dal quartier generale dell'organizzazione terroristica Pkk/Pyd/Ypg a Kobane, in Siria, il 13 novembre intorno alle 16.20. Ha dichiarato di aver compiuto l'attentato ed è fuggita”.

Attentato Istanbul, arrestata la siriana Ahlam Albashir: “Sono del Pkk”. Ma il partito curdo smentisce

I curdi del Pkk, però, negano di essere responsabili dell'attentato di ieri a Istanbul dopo le accuse delle autorità turche. "Il nostro popolo e il pubblico democratico sanno molto bene che non abbiamo legami con questo incidente, che non colpiremmo direttamente obiettivi civili e che non accettiamo azioni che prendono di mira i civili", ha fatto sapere il partito in un comunicato pubblicato da Firat, agenzia ritenuta vicina al gruppo armato curdo, considerato terrorista non solo dalla Turchia, ma anche dagli Usa e dall’Ue. E di terrorismo ha parlato Erdogan. ”Forse sarebbe sbagliato dire che si tratta di terrorismo, ma i primi sviluppi, le prime informazioni che il mio governatore ci ha fornito, mi dicono che c'è odore di terrorismo qui" ha detto durante una conferenza stampa prima di partire per il G20 in Indonesia parlando dell'esplosione, definita un "vile attentato" e menzionando appunto “il ruolo di una donna in questa situazione”. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x