Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Afganistan terremoto 5.9 magnitudo: 920 morti e 610 feriti

La conta dei danni è appena cominciata per il terremoto che ha colpito il sud est dell'Afghanistan di 5,9 di magnitudo: il caos dei villaggi colpiti rende difficili le operazioni. L'epicentro è avvenuto a 51 km di profondità, ed è stato originato dallo scontro tra la placca eurasiatica e quella indiana

22 Giugno 2022

Terremoto

Terremoto

Dopo il terremoto politico internazionale causato dall'abbandono degli Stati Uniti d'America nel territorio dell'Afghanistan, dove era rimasto per 20 anni, oggi è arrivato un vero e proprio terremoto tellurico di magnitudo 5.9 che ha provocato 920 morti accertati. Il terremoto è avvenuto nel sud-est del paese al confine con il Pakistan, come riferisce la agenzia di stampa statale Bakhtar. Oltre i 600 feriti, ma il bilancio potrebbe crescere a causa dell'urbanizzazione di questi territori fatti di villaggi: le vittime infatti si contano nei distretti di Barmal, Zirock, Nika e Giyian.

Afganistan terremoto: l'epicentro a 51 km di profondità

L'epicentro di magnitudo 5.9 sarebbe stato registrato ad una profondità di 51 chilometri e ad una distanza di 46 km dalla città di Kost nel sud-est afghano.

Si tratta di una zona montuosa dell'Afghanistan ai confini con il Pakistan e che percorre le montagne del hindukusch, dove la placca indiana si scontra con quella eurasiatica a nord. Non a caso il terremoto, pur essendo stato percepito di 5.9 di magnitudo è stato originato ad una profondità di oltre 50 km all'interno della crosta terrestre.

Afghanistan terremoto: una lunga storia di eventi sismici

I luoghi in cui si incontrano le placche tettoniche sono estremamente profondi e capaci di generare terremoti di enorme portata. Ad esempio nel 2015 un altro grandissimo terremoto è stato registrato nella stessa zona dove ha provocato oltre 200 morti. Con il terremoto di oggi abbiamo di gran lunga superato questa cifra e siamo ancora all'inizio per la conta dei danni punto nel 2002 un terremoto di 6,1 ha ucciso 1000 persone mentre nel 1998, soltanto 4 anni prima sempre a causa di un terremoto di magnitudo 6,1 sono morte oltre 4500 persone nel nord-est afgano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x