Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gas russo in rubli, Cremlino: "Stop non sarà immediato"

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov: "Il pagamento delle forniture in corso non viene effettuato oggi, ma - afferma - è effettuato alla fine della seconda metà del mese, aprile, o anche all'inizio di maggio"

01 Aprile 2022

Gas russo in rubli, Cremlino: "Stop non sarà immediato"

Fonte: lapresse.it

"Il decreto firmato ieri dal Presidente Vladimir Putin non prevede lo stop immediato da oggi del gas russo" per quei Paesi che non procederanno al pagamento delle forniture in rubli. A parlare così, all'indomani dell'annuncio del leader di Mosca sul gas, è il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "Il pagamento delle forniture in corso non viene effettuato oggi, ma - afferma - è effettuato alla fine della seconda metà del mese, aprile, o anche all'inizio di maggio". A riportare per prima le sue parole è l'agenzia di stampa russa Tass.

Gas russo in rubli, il Cremlino "rassicura" e Gazprom invita a aprire "conti speciali"

La mancata conferma del pagamento del gas russo in rubli dunque - assicura il Cremlino - non significherà che le forniture di gas saranno interrotte da oggi, come spiega Dmitry Peskov. E mentre da Mosca arrivano "rassicurazioni", la nota società russa del gas Gazprom rende noto che le "notifiche sulle nuove procedure per il pagamento in rubli sono state inviate oggi, venerdì 1 aprile 2022, ufficialmente alle controparti". Ma non è tutto qui.

Stando a quanto riporta sempre l'agenzia Tass "la Commissione governativa per il controllo degli investimenti stranieri in Russia si riserva il diritto di emettere eccezioni a queste regole per singoli acquirenti". E ancora: "Gazprom rispetta incondizionatamente e pienamente le richieste della legge russa", precisa un comunicato ufficiale rilasciato dell'azienda nel quale si ribadisce che le nuove procedure per i Paesi definiti "ostili" nei confronti della Russia sono entrate in vigore oggi.

"A tali acquirenti - si legge ancora - si richiede di aprire conti speciali in rubli e in valuta presso Gazprombank. La conversione dalla valuta straniera ai rubli sarà effettuata sui mercati russi. In caso di pagamento incompleto, i russi sono autorizzati a chiudere le consegne", conclude la nota.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x