03 Febbraio 2022
Mascherine coronavirus (fonte foto LaPresse)
L'Europa viaggia sempre più a due velocità sul Covid-19. C'è chi comprende la situazione e apre tutto per non perseguire una linea passibile di creare una tragedia maggiore a livello economico e sociale rispetto a quella sanitaria. E c'è chi invece non molla e mostra la faccia dura. In particolare, ovviamente, l'Italia. Dopo la Danimarca, anche la Svezia si prepara a revocare tutte le restrizioni anti-Covid. Secondo il quotidiano Expressen, il Paese scandinavo intende seguire l'esempio dei vicini a partire dal 9 febbraio.
Nonostante il numero dei casi Covid sia ancora alto, la situazione del sistema sanitario nazionale viene considerata stabile. Anche se la Svezia sta vivendo un'impennata da record nei casi di coronavirus, la situazione negli ospedali rimane stabile perché la variante Omicron è considerata più mite con un minor rischio di ospedalizzazione. Paesi vicini come la Danimarca e la Norvegia hanno già abbandonato quasi tutte le loro restrizioni contro il COVID-19. "E' tempo di riprenderci la nostra vita quotidiana", ha detto martedì il ministro della salute della Norvegia.
Sempre mercoledì, il primo ministro finlandese Sanna Marin ha detto che il governo prevede di eliminare gradualmente le restrizioni sul coronavirus questo mese, con l'obiettivo di rimuovere tutte le restrizioni all'inizio di marzo. La mossa anticipata porterà la Svezia in linea con la Danimarca, che martedì è diventata uno dei primi paesi dell'Unione Europea a eliminare la maggior parte delle restrizioni pandemiche - dicendo che non considera più il Covid-19 "una malattia socialmente critica".
Anche se la nazione di 5,8 milioni di abitanti ha visto più di 50.000 casi giornalieri in media nelle ultime settimane, il capo dell'autorità sanitaria danese, Soren Brostrom, ha detto all'emittente TV2 che era più concentrato sul numero di persone in terapia intensiva - che ha descritto come "incredibilmente basso".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia