Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pedofilia, la chiesa di Francia ha deciso che le vittime di molestie e abusi sessuali saranno risarcite

La penitenza dei vescovi della chiesa di Francia e le decisioni prese in merito ai casi di pedofilia. Conclusa oggi l'Assemblea della Conferenza episcopale di Francia

08 Novembre 2021

Alcuni dei vescovi della chiesa di Francia

Fonte: Twitter (https://twitter.com/hospitalitendl/status/1456537407252164614/photo/1)

A Lourdes, la chiesa di Francia dà una svolta alla lotta contro la pedofilia. Nei giorni scorsi si è tenuta l'Assemblea della Conferenza episcopale di Francia, dove si è presa una decisione innovativa ed importante che segna un nuovo capitolo nella lotta alla pedofilia: sarà aumentato il fondo per il risarcimento delle vittime della pedofilia nella Chiesa.

La chiesa di Francia risarcirà le vittime di pedofilia

A dare l'annuncio di questa scelta è stato il presidente dei vescovi francesi, Eric de Moulins-Beaufort. Il prelato ha convocato un Assemblea con tutti i vescovi di Francia che quasi all'unanimità hanno deciso di accettare questa proposta. Il risarcimento avverrà attraverso la cessione di beni immobiliari della Conferenza episcopale di Francia e delle diocesi. Il presidente dei vescovi ha inoltre aggiunto che per anticipare i bisogni delle vittime di pedofilia nella Chiesa si potrà sottoscrivere un prestito. Non è l'unica novità decisa dall'Assemblea. I vescovi hanno infatti deciso di creare anche un organismo nazionale incaricato dei risarcimenti "caso per caso" delle vittime di violenze sessuali.

I dati sui casi di pedofilia riportati dalla chiesa di Francia 

La decisione è caduta a pennello. Nell'Assemblea della conferenza episcopale, i vescovi di Francia hanno analizzato ogni singolo caso di pedofilia avvenuto in un lasso di tempo di 70 anni, dal 1950 al 2020. I dati che sono venuti fuori sono allucinanti. Il numero di vittime di pedofilia nella Chiesa ammonta a 216mila persone e sono coinvolti oltre 3mila preti. Nella conta non sono stati inclusi solo i sacerdoti, ma anche il personale laico della chiesa. Prima di prendere queste decisioni, i vescovi della chiesa di Francia, all'inizio dell'Assemblea hanno partecipato ad un atto di penitenza. Tutti insieme si sono inginocchiati per chiedere perdono a Dio per tutti gli abusi che negli anni hanno dovuto subire i minori.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x