Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tesmec, nel 1Q 2025 ricavi a €61,4 mln (+9,9%), EBITDA a €9,5 mln (+3,9%); Caterina e Carlo Caccia Dominioni nominati AD

Il Risultato Netto complessivo è stato negativo per circa 1,4 milioni di euro, a fronte di una perdita di 1,1 milioni registrata al 31 marzo 2024, l'EBIT è salito a €4,3 milioni (+9,4%)

09 Maggio 2025

Tesmec, nel 1Q 2025 ricavi a €61,4 mln (+9,9%), EBITDA a €9,5 mln (+3,9%); Caterina e Carlo Caccia Dominioni nominati AD

Nei primi tre mesi dell’esercizio 2025, Tesmec ha registrato ricavi consolidati pari a 61,4 milioni di euro, in aumento del 9,9% rispetto ai 55,8 milioni di euro pro-forma dello stesso periodo del 2024, sostenuti principalmente dalla crescita dei volumi nei settori Energy e Rail. Il cda ha confermato Ambrogio Caccia Dominioni quale Presidente e ha nominato Caterina Caccia Dominioni e Carlo Caccia Dominioni Amministratori Delegati con pieni poteri disgiunti.

L’EBITDA si è attestato a 9,5 milioni di euro, con un incremento del 3,9% rispetto ai 9,1 milioni pro-forma del primo trimestre 2024. L’EBITDA margin è stato pari al 15,5%, in leggero calo rispetto al 16,4% dello scorso anno, per effetto di un diverso mix di vendita e di una minore incidenza dei costi operativi, grazie alle iniziative di efficientamento gestionale avviate.

L’EBIT è salito a 4,3 milioni di euro, segnando un progresso del 9,4% rispetto ai 4 milioni del primo trimestre 2024 pro-forma.

Il Risultato Netto complessivo è stato negativo per circa 1,4 milioni di euro, a fronte di una perdita di 1,1 milioni registrata al 31 marzo 2024. Questo dato riflette un utile delle attività continuative per circa 0,1 milioni, in linea con il pari periodo del 2024, e una perdita di 1,5 milioni relativa alle attività dismesse, legata all’accordo di joint venture con il partner francese, la cui finalizzazione è attesa entro l’anno.

L’Indebitamento Finanziario Netto, incluso l’effetto IFRS 16, è pari a 152,6 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 167,1 milioni di euro del 31 marzo 2024 e in lieve aumento rispetto ai 147 milioni del 31 dicembre 2024.

Il portafoglio ordini totale ha raggiunto i 358,8 milioni di euro, in crescita rispetto ai 350,7 milioni registrati a fine 2024.

Per l’intero esercizio, il Gruppo prevede una crescita dei risultati economici e una riduzione dell’indebitamento netto, grazie al buon andamento atteso dei mercati di riferimento, alla flessibilità produttiva tra Europa e Nord America, all’efficacia delle azioni di efficientamento in corso e alla progressiva riduzione del capitale circolante.

Il Consiglio di Amministrazione, sempre nella seduta odierna, ha inoltre esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2025. A livello di quadro generale, nel primo trimestre 2025 il Gruppo Tesmec ha: realizzato Ricavi in crescita di circa il 10% rispetto al primo trimestre 2024 pro-forma, con margini industriali parimenti in progresso in valore assoluto rispetto al 2024, sebbene percentualmente poco al di sotto di quelli del 31 marzo 2024 pro-forma a seguito di un diverso  mix di periodo e di attività di de-stocking, con una normalizzazione attesa nel prosieguo dell’anno; proseguito con le proprie azioni gestionali volte al contenimento dei costi operativi, azioni che hanno portato ad un’ulteriore riduzione di questi ultimi rispetto al 2024 e, soprattutto, ridotto la loro incidenza percentuale rispetto ai Ricavi, così contribuendo al recupero di efficienza grazie all’utilizzo della leva operativa.

Le nomine

La nomina di Caterina Caccia Dominioni e Carlo Caccia Dominioni, che già ricoprono posizioni di vertice nella Società, garantisce la piena prosecuzione della visione, della strategia e degli obiettivi aziendali, e avvia una fase di ulteriore evoluzione e crescita, al contempo preservando i valori che ne hanno decretato il successo. Nella seduta odierna, il Consiglio di Amministrazione ha, inoltre, confermato Gianluca Bolelli quale Vice Presidente

Chi è Caterina Caccia Dominioni

Caterina Caccia Dominioni, già General Counsel del Gruppo, vanta una solida esperienza nella governance di Tesmec. Consigliere di Amministrazione dal 2009, ha gradualmente esteso il suo ambito di intervento e le sue responsabilità, affiancando il Presidente in iniziative strategiche e operazioni straordinarie, sia in Italia che all'estero. Il suo contributo è stato cruciale per lo sviluppo della divisione Ferroviaria, dove ha guidato e potenziato la creazione di relazioni strategiche con primari clienti istituzionali, quali gestori dell'infrastruttura ferroviaria ed enti governativi.

Chi è Caterina Caccia Dominioni

Carlo Caccia Dominioni, già Energy BU Director, può contare su una profonda conoscenza dei business di Tesmec, maturata dal suo ingresso in Società nel 2013. In questi anni, ha giocato un ruolo chiave nella creazione di una value proposition sinergica per il settore Energia, nell’ambito delle linee e delle stazioni elettriche. Il suo contributo è stato determinante nell'espansione del Gruppo nel settore Energy-Automation, business ad alto valore tecnologico e con significative prospettive di crescita, da protagonista in Italia e in espansione anche all’estero. A partire dal 2020, in seguito all'operazione di aumento di capitale, Carlo Caccia Dominioni ha guidato con successo il rilancio dello storico settore Tesatura di Tesmec. La sua gestione strategica ha portato a un miglioramento sostanziale dei risultati e alla definizione di nuove e solide direttrici di sviluppo per il futuro della divisione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x