19 Marzo 2025
Julius Baer, la banca svizzera specializzata nel private banking, ha deciso di tornare in Italia con una nuova sede di Milano, che aprirà entro la prima metà dell’anno dopo aver ottenuto le necessarie approvazioni normative. La banca nel corso degli ultimi 25 anni aveva aperto una sede in Italia per poi chiuderla altre due volte Credito Valtellinese e con Kairos. La filiale italiana rientra nella Banca Julius Baer Europe con sede in Lussemburgo, che ha già esteso la sua presenza a Dublino, Madrid e Barcellona.
La decisione di aprire una sede locale in Italia rafforza l’impegno di Julius Baer verso il mercato italiano, puntando a servire i clienti con patrimoni elevati, tra cui ultra-high e high net worth individuals, nonché i family office, con un team dedicato
Per questa nuova sfida, Julius Baer ha scelto un manager di spicco nel settore della gestione del risparmio d'alta gamma, Roberto Coletta. L'ex Deutsche Bank, che ha assunto il ruolo di responsabile della sede italiana, è stato nominato nel settembre 2024 e porta con sé una lunga esperienza nel private banking. Nel suo curriculum spiccano i ruoli ricoperti in Deutsche Bank, dove ha gestito le attività di private banking in Italia, e in Credit Suisse, dove ha avuto la responsabilità della gestione degli ultra-high net worth individuals per il Paese. Il nuovo manager dall’ufficio di Milano riporterà a Falk Fischer, ceo di Banca Julius Baer.
L’ingresso di Julius Baer nel mercato italiano arriva in un momento di espansione del settore del private banking in Italia. Secondo le stime dell’Aipb, gli asset under management (AUM) nel private banking italiano supereranno i 1.412 miliardi di euro entro il 2026, con un incremento del 6,6% rispetto al 2024. Questo trend è alimentato da nuovi flussi di raccolta e dalla ripresa dei mercati finanziari. Inoltre, la quota di mercato del private banking dovrebbe arrivare a gestire quasi il 36% della ricchezza investibile delle famiglie italiane.
Gli esperti del settore, tra cui i leader interpellati da Aipb, prevedono che l'industria del private banking continuerà a crescere nei prossimi 12-18 mesi, con il risparmio gestito in particolare come protagonista, registrando una crescita annua dell’8,2%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia