27 Dicembre 2024
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha nominato oggi, con voto unanime e il parere positivo del Collegio Sindacale, cinque nuovi consiglieri in seguito alle dimissioni di altrettanti membri indipendenti indicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF); i nuovi consiglieri, che resteranno in carica fino alla prossima Assemblea dei Soci, sono: Alessandro Caltagirone, come anticipato da Il Giornale d'Italia, ed Elena De Simone, entrambi non indipendenti, e tre indipendenti, Marcella Panucci, Francesca Renzulli e Barbara Tadolini.
La selezione è stata condotta dal Comitato Nomine della banca tramite un processo di interlocuzione con alcuni dei nuovi azionisti, supportato dalla società di ricerca Spencer Stuart. Tale interlocuzione, affidata al presidente del CdA Nicola Maione, si è svolta in linea con la politica di dialogo con gli azionisti, nell’interesse della banca e con l’obiettivo di ottenere il sostegno dell’azionariato in vista della prossima Assemblea chiamata a confermare le nomine. La banca ha inoltre dichiarato che procederà, come previsto dalla normativa vigente, alla verifica dei requisiti dei consiglieri cooptati.
Tra i cooptati, Alessandro Caltagirone, figlio del secondo azionista Francesco Gaetano Caltagirone (che detiene una quota superiore al 5% del capitale), e Elena De Simone, attuale presidente di Domus Italia S.p.A. (ex Vianini), rappresentano un rafforzamento dell’influenza dell’imprenditore romano nel CdA. Gli altri membri indipendenti portano un bagaglio di esperienze rilevanti: Barbara Tadolini è presidente del collegio sindacale di Enel, Francesca Renzulli è General Counsel di Prima Assicurazioni e ha ricoperto ruoli analoghi in Anima Holding, mentre Marcella Panucci è stata Direttore Generale di Confindustria dal 2012 al 2020 e attualmente è consigliera del ministro dell’Università e della Ricerca.
Il Comitato Parti Correlate del CdA è stato inoltre integrato con Paola De Martini, che assume la presidenza, e Renato Sala, i quali si aggiungono all’attuale membro Alessandra Barzaghi.
Nel frattempo, si segnala il ritorno del gruppo britannico Barclays nel capitale di MPS, con una partecipazione indiretta del 5,01%, secondo le comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti. La posizione include diritti di voto per lo 0,75% del capitale, posizioni lunghe con regolamento fisico per il 4,21% e in contanti per lo 0,049%. L’operazione è datata 18 dicembre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia