22 Dicembre 2023
Il Natale è ormai alle porte e, secondo, i dati diffusi dalla Federazione italiana pubblici esercizi, ben 5,4 milioni di italiani festeggeranno il 25 dicembre in uno dei 90.000 ristoranti aperti, il 10,2% in più rispetto al 2022. La Fipe prevede inoltre che il pranzo di Natale al ristorante porterà a una spesa complessiva di 400 milioni di euro, segnando un aumento del 15% rispetto all'anno precedente. Quanto si spenderà in media? Il dato si aggira attorno ai 74 euro a persona.
Sempre secondo la Fipe, l’82,3% dei ristoranti proporrà un menu “tutto compreso”, con sei portate tradizionali (pasta fresca fatta in casa, bollito, pandoro e panettone per concludere). Il 37% degli esercizi ha pensato anche ai più piccoli, offrendo un menu personalizzato sui 30 euro di media.
L’andamento della ristorazione a Natale, d’altronde, è di vitale importanza per l'andamento del settore in uno dei mesi più importanti dell'anno. Secondo le previsioni del Centro Studi della Fipe, le famiglie spenderanno circa 8,5 miliardi di euro per consumi alimentari fuori casa solo nel mese di dicembre.
“I numeri – spiega Lino Enrico Stoppani, presidente della Fipe-Confcommercio - ci dicono che il mese di dicembre, che da solo vale poco meno del 10% del fatturato della ristorazione, anche quest'anno conferma le aspettative delle imprese pur in presenza di un contesto complicato".
L’ottimismo non può che regnare sovrano tra i titolari dei ristoranti per il periodo delle feste, come evidenziato dalla Fipe: il saldo tra coloro che prevedono un Natale migliore del precedente e quelli con aspettative peggiori è positivo e superiore al 17%.
Stoppani ha infine commentato, con ulteriore soddisfazione, il 2023 dei pubblici esercizi: “E’ stato un anno significativo per il consolidamento della ripresa dei pubblici esercizi, che ancora una volta hanno saputo superare con grande determinazione gli ostacoli lungo il percorso, tra rincari delle materie prime e difficoltà di reclutamento del personale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia