Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La raffineria di Priolo passa dalla russa Lukoil alla cipriota Goi Energy: scongiurato lo stop alla produzione

Closing previsto per marzo. I nuovi proprietari: “Valorizzeremo l’impianto”. Ancora top secret le cifre dell’operazione


09 Gennaio 2023

La raffineria di Priolo passa dalla russa Lukoil alla cipriota Goi Energy: scongiurato lo stop alla produzione

Fonte: Informa Sicilia

Cambio di proprietà per la raffineria di Priolo. Il colosso russo Lukoil, tramite la controllata Litasco, ha venduto l’impianto Isab del centro in provincia di Siracusa ai Goi Energy, società che fa capo ad Argus New Energy Fund, private equity di base a Cipro. La transazione dovrebbe essere completata entro la fine di marzo 2023, ricevute le autorizzazioni del caso incluso il placet del governo italiano. Le cifre dell’operazione sono ancora top secret, ma quel che conta, per i lavoratori della raffineria, è che salvo colpi di scena è stato scongiurato lo stop alla produzione ventilato a causa delle sanzioni imposte dall’Ue alle aziende energetiche russe. Lukoil, infatti, assicura che il nuovo proprietario manterrà l'occupazione e assicurerà le condizioni di salute e sicurezza del lavoro. L'impianto, contando l'indotto, dà lavoro a 10mila persone.

Goi Energy ha già la maggioranza di Bazan Group, uno dei maggiori gruppi energetici israeliani

Goi Energy, attraverso un'alleanza di partner strategici, vanta la presenza di esperti di alto livello nel settore dell'energia e degli investimenti, con una competenza riconosciuta nella raffinazione e nel commercio del petrolio e un vasto know-how nella ristrutturazione delle raffinerie sotto un profilo operativo e finanziario. E i suoi investitori possiedono già la maggioranza di Bazan Group, uno dei maggiori gruppi energetici in Israele proprietario del principale petrolchimico locale.

I nuovi proprietari: “Fiduciosi sulla chiusura dell’operazione e sulla collaborazione col governo italiano”

“Siamo lieti di annunciare di aver raggiunto un accordo con Litasco, società controllata al 100% da Lukoil”, ha spiegato l’ad di Goi Energy, Michael Bobrov. “Siamo profondamente consapevoli dell'importanza di Isab per l'economia italiana, per la Sicilia e per la comunità locale. Crediamo fermamente che Isab abbia un potenziale di sviluppo importante e abbiamo un solido piano aziendale per riuscire a valorizzarlo. In stretta collaborazione con il governo italiano, siamo ottimisti sul fatto che l'operazione sarà completata con successo”. Il complesso si trova a Priolo Gargallo, nella provincia di Siracusa, ed è uno dei più grandi siti industriali d’Europa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x