01 Novembre 2022
Quando la merenda reale supera l'universo virtuale, ovvero Nutella batte Facebook. Così una dolce crema piemontese di gianduia straccia il mondo futuristico del Metaverso, se si guarda la classifica dei miliardari di Bloomberg, quell’indice che ogni mese aggiorna i patrimoni degli ultra-ricchi del pianeta. Il 2022 non è stato l’anno di certo migliore per Mark Zuckerberg, viste le pesanti critiche arrivate per gli investimenti effettuati con una notevole perdita di valore delle azioni. Ebbene oggi il re dei social network deve fare i conti con una rivoluzione del Metaverso che non decolla, anzi affossa il titolo di Meta in Borsa bruciando 80 miliardi di dollari e scatenando la rabbia degli azionisti. Al contrario Ferrero veleggia tranquilla con la Nutella verso nuovi record. Tant’è che i corsi del business si riflettono nel salvadanaio dei paperoni, sia quelli della old economy come in quella della new economy. Ad oggi Giovanni Ferrero, ceo della multinazionale di Alba, figura al 25 esimo posto degli uomini più ricchi del mondo: in portafoglio 38,9 miliardi di dollari, circa tre miliardi in più rispetto all’anno scorso. Il «povero» Zuckerberg precipita invece, scucito di più 80 miliardi di dollari, alla 28 esima posizione con «soli» 38,2 miliardi in tasca. Del resto, lassù in alto, perdono un po’ tutti quattrini. Li perde perfino Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo con 200 miliardi di patrimonio (-66 miliardi) oggi alle prese con il rilancio di Twitter e così anche il tycon di Amazon Jeff Bezos (-65 miliardi) e un patrimonio di 127 miliardi. Tutta colpa dei titoli tecnologici che dopo una lunga corsa si stanno avvitando nel timore di una prossima recessione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia