04 Agosto 2022
Industrie De Nora, società quotata su Euronext Milan e specializzata in elettrochimica e nel settore dell’idrogeno verde, chiude il primo semestre con un utile netto di 39,7 milioni di euro, in aumento del 69% su base annua.
L’Ebit ammonta a 62,8 milioni (+111%) e l’Ebitda adjusted a 102,3 milioni (+127%), mentre i ricavi si attestano a 410,5 milioni, in crescita del 61,8%.
Il backlog ammonta a 616,3 milioni di euro, in aumento del 12,6% rispetto alla fine del 2021.
Considerando i risultati conseguiti, il backlog accumulato e altresì l'andamento dei mercati di riferimento De Nora ha rivisto al rialzo le guidance 2022 portando il target dei ricavi, precedentemente fissato a 830-880 milioni di euro, a 880-910 milioni di euro, mentre l'EBITDA Adjusted da 155-165 milioni di euro a 185-195 milioni di euro.
"I segnali di significativa crescita e redditività registrati all'inizio dell'anno sono stati confermati permettendoci di chiudere il primo semestre con risultati eccellenti che ci hanno indotto a rivedere al rialzo i nostri target nonostante il complesso contesto di mercato", ha spiegato Paolo Dellachà, amministratore delegato di Industrie De Nora. Per il 2022 il gruppo prevede ricavi a 880-910 milioni e un Ebitda ajusted a 185-195 milioni. "L'ampia diversificazione geografica e la complementarità del portafoglio prodotti si sono rivelate le principali leve di resilienza e di sviluppo del gruppo. Inoltre, il backlog che ha raggiunto il livello più elevato della nostra storia, fornisce ulteriore visibilità per la crescita futura".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia