06 Giugno 2022
fonte: Imagoeconomica
Industrie De Nora accelera a Piazza Affari sul mercato principale Euronext Milan. La nota rilasciata dalla società spiega che "il flottante richiesto ai fini della quotazione sia realizzato attraverso un collocamento di azioni rivolto esclusivamente a investitori istituzionali qualificati in Italia e all'estero". É previsto che l’offerta sarà composta da azioni ordinarie di nuova emissione per aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione e azioni ordinarie offerte in vendita dalla famiglia De Nora, attraverso le società Federico De Nora e Norfin, e Snam tramite la società Asset Company 10. Come riportato da MF, è atteso entro giungo il completamento dell'Ipo, compatibilmente con le condizioni di mercato e subordinatamente al rilascio del giudizio di ammissione a quotazione da parte di Borsa Italiana, nonché al rilascio dell’autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo da parte di Consob.
L'AD Paolo Dellachà commenta: “Sono orgoglioso della nostra decisione di quotare Industrie De Nora su Euronext Milan. Si tratta, alla vigilia del centenario della fondazione della società, di un nuovo capitolo importante della nostra storia; è un passo fondamentale per i nostri piani futuri di crescita, legati allo sviluppo e commercializzazione di tecnologie per la produzione di energie sostenibili da fonti rinnovabili e per il trattamento e il riuso delle acque, settori in forte crescita grazie anche a megatrend quali l’urbanizzazione, la digitalizzazione e la decarbonizzazione. Abbiamo una consolidata leadership globale nei settori in cui i nostri elettrodi sono il fattore abilitante, forti di una presenza stabile con 25 sedi operative e 5 centri R&D; vediamo nel processo di quotazione un catalizzatore chiave per cogliere le enormi potenzialità del mercato dell’idrogeno verde che sta accelerando in modo importante in tutto il mondo”.
Credit Suisse e Goldman Sachs agiscono in qualità di joint global coordinators e joint bookrunners, BofA Securities, Mediobanca in qualità di sponsor ai fini dell’ammissione a quotazione e di joint bookrunners insieme a UniCredit.
I proventi netti derivanti dall’aumento di capitale saranno utilizzati per sostenere gli obiettivi strategici descritti nel business plan 2022-2025, per sostenere gli investimenti produttivi e per il capitale circolante. La società valuterà inoltre opportunità di crescita per linee esterne.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia