Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Natale 2021, Confcommercio: "Consumi in calo. Anticipare il taglio delle tasse"

Il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli: "Ancora troppi timori per la pandemia" e italiani colpiti da "inflazione e costi dei consumi obbligati"

04 Dicembre 2021

Natale 2021, Confcommercio: "Consumi in calo. Anticipare il taglio delle tasse"

Fonte: lapresse.it

Quest'anno per i regali di Natale gli italiani spenderanno 158 euro a testa - sei in meno rispetto al 2020 - e, per il mese di dicembre, tutti i cittadini vedranno una notevole inflazione e un rincaro delle bollette che potrebbero ridurre ancora di più la quota di tredicesima destinata a queste spese. É quanto emerge oggi, sabato 4 dicembre, dall'approfondita analisi resa pubblica dagli esperti di Confcommercio. Ora dunque "occorre rilanciare la fiducia anticipando il taglio delle tasse" secondo il Presidente Carlo Sangalli.

Il rapporto di Confcommercio

Nel 2020 la somma pro capite destinata ai regali di Natale era di 164 euro, nel 2021 scende invece a 158. Si tratta del -8% rispetto al 2019 e oltre il 36% in meno rispetto al 2009, nel complesso 6,9 miliardi rispetto ai 7,4 miliardi dello scorso anno. A renderlo noto è Confommercio. In totale - aggiungono poi gli esperti - "per il mese di dicembre si stima un valore di circa 110 miliardi di euro di spese per consumi (inclusi affitti, utenze, servizi), valore inferiore di circa 10 miliardi a quanto speso nel 2019", spiegano.

Nel frattempo si attesta a 1.645 euro al mese la spesa media per una famiglia italiana, lo 0,5% in più rispetto all'anno scorso, ma comunque molto al di sotto in confronto al 2019 (rispetto al quale quest'anno si registra un drastico -7,5%). Crescono inoltre le tredicesime complessive destinate ai consumi: 32,6 miliardi nel 2021 contro i 29,7 miliardi nel 2020. 

"La crescita dei consumi a Natale rischia di essere frenata dai timori per la pandemia, dall'inflazione e dai costi dei consumi obbligati", afferma il Presidente Carlo Sangalli mentre rende noti i dati sui consumi elaboratori da Confcommercio. "Per rilanciare la fiducia - spiega - occorre accelerare il previsto taglio delle tasse, a cominciare da Irpef e oneri contributivi a carico delle imprese". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x