Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

UniCredit: FinDynamic e Banfi a sostegno della ripresa economica della filiera vitivinicola

Burchi: “Grazie alla conoscenza del territorio ed il dialogo con gli imprenditori intercettiamo con tempestività le esigenze delle aziende”

21 Ottobre 2021

FinDynamic, fintech partecipata da UniCredit e Banfi, azienda leader nella produzione vinicola fondata nel 1978 ed eccellenza del Made in Italy, hanno sottoscritto un programma di sconto dinamico per favorire la ripresa economica dei propri fornitori. Questi ultimi sono dislocati nei territori toscani di Montalcino, Bolgheri, Chianti e di quelli piemontesi, ricompresi tra i comuni di Novi Ligure e Acqui Terme.

UniCredit e Banfi a sostegno della ripresa economica della filiera vitivinicola, accordo per l’ applicazione del dynamic discounting al settore

Si tratta del primo esempio di applicazione del dynamic discounting nel settore vitivinicolo, caratterizzato dalla presenza di operatori che hanno spesso numerosi fornitori di piccole e medie dimensioni, per i quali lo strumento risulta particolarmente adatto alle loro esigenze di liquidità.

L’accordo, firmato grazie al contributo di UniCredit Factoring, si aggiunge a quello di Confirming sottoscritto nel 2020 e permette a Banfi di completare il percorso di sostegno alla propria filiera, concedendo ai fornitori diverse opzioni di flessibilità nell'incasso dei crediti.

La soluzione di FinDynamic consente sia a Banfi che ai propri fornitori di visualizzare automaticamente le fatture all'interno di una piattaforma web o mobile e di selezionare in modo semplice le fatture per il pagamento anticipato. I fornitori potranno finanziare il proprio capitale circolante ottenendo il pagamento anticipato delle fatture in cambio di uno sconto, che varia dinamicamente in relazione al numero di giorni di anticipo rispetto alla data di pagamento concordata in fattura.

Enrico Viglierchio, AD di Banfi, ha commentato: "Abbracciare la soluzione di FinDynamic significa essere ancora più vicini alle esigenze specifiche di ogni nostro singolo fornitore, con un sostegno concreto e dinamico, riconoscendone in questo modo l'alto valore".

Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, ha rimarcato: “La conoscenza del territorio ed il dialogo continuo con gli imprenditori ci permettono di intercettare con tempestività le esigenze delle aziende. In questo caso la sinergia con le altre società del nostro gruppo unitamente alla specializzazione del prodotto offerto, ci hanno consentito di offrire a Banfi una soluzione innovativa e personalizzata”.

Simone del Guerra, AD di UniCredit Factoring, ha dichiarato: “L’impegno a sviluppare soluzioni innovative attraverso collaborazioni con la società fintech FinDynamic ci consente di arricchire l’offerta di soluzioni a sostegno delle filiere produttive e di supportare le imprese clienti e i loro fornitori nel processo di ripartenza.”

Enrico Viganò, Ceo & Founder di FinDynamic, ha sottolineato: “Anche il 2021 si sta dimostrando per FinDynamic un anno molto importante, in cui le aziende ci hanno riconosciuto come un vero alleato per sostenere la propria filiera. Siamo orgogliosi che Banfi ci abbia scelto per supportare i propri fornitori: la nostra piattaforma rappresenta infatti uno strumento innovativo, che agevola grazie alla tecnologia e alla continua innovazione il rapporto tra tutti gli attori di filiera”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x