20 Ottobre 2021
Il primo trattore al mondo alimentato al 100% a gas naturale e biometano, è stato presentato da Snam4Mobility e New Holland in occasione di EIMA International 2021. Durante la più importante fiera italiana dedicata alla meccanizzazione agricola, in programma a Bologna dal 19 al 23 ottobre, New Holland e Snam4Mobility – con il contributo della controllata Cubogas – hanno lanciato il T6.180 Methane Power, trattore comprensivo di sistema di rifornimento disponibile direttamente presso le aziende.
Il T6.180 Methane Power è dotato di prestazioni del tutto analoghe al modello diesel, ma con emissioni di CO 2 addirittura negative grazie al biometano, gas rinnovabile che si produce a partire da rifiuti organici e scarti di origine agricola e agroindustriale.
Grazie all’accordo con Cubogas e CNH Capital Industrial, il trattore viene offerto con una soluzione "chiavi in mano" che comprende anche il sistema di rifornimento con compressore Cubogas Fuel Maker Big Q, installabile in azienda per una ricarica 24/7 in totale autonomia, senza perdite di tempo e spreco di carburante per recarsi alla stazione di servizio, il tutto finanziato da CNH Industrial Capital con soluzioni di pagamento personalizzate.
"Siamo lieti di collaborare con New Holland per offrire al settore dell’agricoltura una soluzione tecnologica sostenibile e competitiva", commenta Daniele Lucà, Senior Vice President Mobility Solutions & Services di Snam4Mobility. "Il biometano, che già oggi rappresenta circa un terzo del gas usato per i trasporti in Italia, è una risorsa preziosa perché consente di recuperare rifiuti organici e scarti dell’industria agricola e agroalimentare trasformandoli in energia rinnovabile, con un modello compiuto di economia circolare. Facendo leva sulla gamma di compressori Fuel Maker di Cubogas e promuovendo sinergie con player di primo piano come New Holland, puntiamo ad abilitare la biomobilità come carta vincente per la decarbonizzazione dei mezzi agricoli".
Il T6.180 Methane Power è anche il candidato New Holland per il premio Tractor of the Year 2022. "È la prima volta in assoluto che un trattore con una propulsione alternativa viene candidato nella categoria principale" dichiara Oscar Baroncelli, New Holland Head of Global tractors. "E siamo fiduciosi che la giuria apprezzerà non solo la forte valenza ecologica del prodotto, il cui prototipo gli ha valso il premio Sustainable Tractor of The Year 2020, ma anche i benefici in termini di risparmio sui costi del carburante e la sua capacità di svolgere ogni operazione agricola con al massima efficienza".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia