17 Giugno 2021
Il Ministro delle Politiche giovanili, Fabiana Dadone, è stata oggi ospite di un incontro con i rappresentanti delle 13 organizzazioni aderenti al progetto di IMPatto Giovani che conta oltre 100 mila associati.
I rappresentanti di IMPatto, guidati da Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria e Renato Fontana presidente dei Giovani di Federmanager hanno rappresentato al Ministro le proposte elaborate per promuovere nelle nuove generazioni cultura di impresa ed l’autoimprenditorialità. Dai banchi di scuola all’apprendistato, al ruolo fondamentale che gli ITS assumeranno nei prossimi anni nel campo della formazione terziaria e professionalizzante, per creare quelle competenze necessarie a guidare il paese e le imprese nelle tre principali transizioni in atto: quella digitale, quella ecologica e quella dell’inclusione sociale nella fase post-pandemica. Il confronto ha riguardato la costruzione di policy a favore di startup, nuova managerialità e politiche attive del lavoro.
Si è ribadita la centralità dei giovani, insieme alle riforme loro dedicate, con l’obiettivo di giungere a una attuazione efficace e lungimirante del PNRR. Il Ministro ha preso atto delle proposte avanzate ed ha sottolineato l’importanza strategica degli scenari legati ai temi dell’autoimprenditorialità nell’ambito delle progettualità del PNRR dedicate alla formazione, occupazione e imprenditorialità dei giovani.
“Il Pnrr – ha dichiarato Fabiana Dadone, Ministro delle Politiche giovanili – rappresenta una straordinaria opportunità per i giovani per riappropriarsi del proprio futuro e riprendere, dopo questo lungo periodo di lockdown, un percorso di emancipazione che li vedrà protagonisti della rivoluzione digitale dei prossimi anni così come della green economy e di tutte azioni che il Governo sta mettendo in campo per favorirne l’occupazione”.
IMPatto Giovani è il progetto nato lo scorso febbraio che riunisce 13 sigle giovanili, con una base amplissima di migliaia di associati che vogliono essere protagonisti del rilancio economico e sociale del paese: (Giovani Imprenditori Confindustria, Federmanager Giovani, Gruppo Giovani Imprenditori Confapi, Confartigianato Giovani, Giovani di Confagricoltura – ANGA, Giovani Imprenditori SMI – Sistema Moda Italia, Confartigianato Giovani Imprenditori, Giovani ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili, AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati, Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Gruppo Giovani – FederlegnoArredo, AIOP Giovani – Associazione Italiana Ospedalità Privata, Associazione Classi Dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia