22 Novembre 2025
Svitlana Frolova
Svitlana "Anna" Frolova, 53enne ucraina stimata chef presso il ristorante Aubergine di Abano Terme, nel Padovano, è morta improvvisamente dopo che le era stato diagnosticato al cervello un tumore invasivo e aggressivo, degenerato velocemente.
I fatti risalgono allo scorso venerdì 14 novembre ad Abano Terme, uno dei più importanti snodi turistici termali del Veneto, in provincia di Padova. Svitlana - detta "Anna" - Frolova era da 26 anni la stimata chef dell'Aubergine, uno dei locali più apprezzati di Abano Terme e di tutta l'area termale, situato in via Ghislandi. Originaria della città ucraina di Odessa, Svitlana era riuscita a farsi strada e ad avere successo nel difficile mondo della ristorazione. Persona creativa e con grande spirito d'iniziativa, aveva mostrato spiccata sensibilità verso tematiche legate alla medicina, seguendo da vicino la battaglia dell'ospedale di Schiavonia (Monselice) per la somministrazione di plasma ad un amico in gravissime condizioni. Tuttavia, solo 2-3 mesi fa, secondo quanto riferito da fonti vicine alla donna, le erano stati diagnosticati ben 3 cancri al cervello: una massa tumorale degenerata rapidamente, particolarmente invasiva e aggressiva, che alla fine è risultata essere inoperabile nonostante il tempestivo ricovero presso l'ospedale Sant'Antonio di Padova. Una malattia fulminante, e una morte prematura e incontrollata nonostante, a quanto emerge, Svitlana fosse sempre stata "in ottima salute".
Tuttavia, durante il periodo Covid, Svitlana era stata costretta a sottoporsi all'inoculazione di ben 4 dosi di vaccino pur di non perdere il posto di lavoro nel settore della ristorazione. Poi l'improvvisa comparsa del tumore e la degenerazione. Com'è noto e come dimostrato da approfonditi studi, esiste una stretta correlazione causale tra il turbo cancro - di cui numerosi casi sono stati già registrati in precedenza - e l'inoculazione di sieri anti-Covid. Tra gli effetti collaterali a lungo termine prodotti dai sieri vaccinali, oltre allo sviluppo di tumori particolarmente aggressivi, si sono registrati anche complicazioni cardiocircolatorie e l'insorgere della TM, una condizione autoimmune che provoca l'infiammazione del midollo spinale con ricadute, a volte permanenti, sulla mobilità.
La correlazione è ulteriormente comprovata qualora ad essere colpiti in modo così fulmineo e precoce siano anche persone giovani, sane, sportive. Com'era il caso di Svitlana, arrivata in Italia oltre 20 anni fa e diventata chef autorevole dopo gli inizi da cameriera.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia