25 Ottobre 2025
Marco Ghigliani (fonte: Instagram, @enricomentana)
È morto a 60 anni dopo mesi di lotta "contro una grave malattia" Marco Ghigliani, l'amministratore delegato del canale La7 dal 2012/2013. "Se ne va un dirigente sobrio, attento, che ha guidato tutti i nostri protagonismi verso risultati condivisi. Ma se ne va anche un amico, vero" è stato il saluto del giornalista e direttore del TgLa7 Enrico Mentana.
Marco Ghigliani è morto ieri, 24 ottobre, a Roma dopo complicazioni seguite ad un turbo cancro diagnosticatogli nel 2022. Un dirigente serio e dedito al lavoro, come lo descrivono i colleghi, che nonostante le "condizioni di salute" si siano "aggravate dalla scorsa primavera", non ha mai smesso di "seguire da vicino la vita dell'azienda" racconta l'editore e amico Urbano Cairo. "Abbiamo continuato a lavorare insieme come abbiamo sempre fatto sin dal 2013 (...) anche se ci conoscevamo già da alcuni anni, dal 2002-2003". A causa dei problemi di salute, Ghigliani si era dovuto assentare anche dai palinsesti di La7, presentati lo scorso 4 luglio.
Marco Ghigliani, nato ad Asti nel 1965 e laureato in sociologia, era diventato amministratore delegato di La7 nel dicembre 2012, ruolo che poi gli era stato riconfermato nel 2013 dopo l'acquisizione dell'azienda da parte di Cairo Communication. Prima però Ghigliani aveva lavorato nel settore Risorse Umane del gruppo Fiat Auto dal 1988 al 2000, raggiungendo poi importanti traguardi in Telecom Italia, entratovi nel 2001 come responsabile Risorse Umane dell'Unità Territoriale Rete di Milano e poi alla guida del business televisivo di Telecom Italia Media da febbraio 2007.
Aveva anche ricoperto la carica di presidente di Mtv Italia, canale ormai chiuso, e di vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni. E, dal 2002 al 2003 è stato direttore Human Resources del Gruppo Seat Pagine Gialle. Arrivato a La7, ne era diventato Ceo e direttore generale, oltre al ruolo di amministratore delegato di Cairo Network, anche quello di consigliere di Cairo RCS Media. A Ghigliani era stata anche riservata l'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
A Marco Ghigliani il tumore era stato diagnosticato tre anni fa, nel 2022. Sono diversi i casi di turbo cancro registrati negli ultimi anni, e diversi studi sul vaccino Covid hanno dimostrato come esista un'importante correlazione tra questo tipo di malattia, incluse le complicazioni cardiovascolari, e l'inoculazione del siero anti Covid. Secondo gli esperti, esiste un nesso di causalità tra le morti precoci, che colpiscono anche persone giovani, sane e sportive, e il vaccino.
Il gruppo di La7 ha mostrato piena riconoscenza "per la dedizione, la passione e l'amore con cui ha contribuito alla crescita e al successo della rete". "Un uomo di azienda capace di gesti affettuosi. E uno che ha lottato", lo ha ricordato il giornalista Corrado Formigli, conduttore di PiazzaPulita. I funerali saranno celebrati lunedì 27 ottobre ore 11 nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) a Roma, Piazza del Popolo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia