Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi era Milena Mancini, l'imprenditrice di Frosinone morta dopo una liposuzione in Turchia, il padre è il fondatore della Indexa SpA

La 50enne si era recata a Istanbul per effettuare una liposuzione, ma dopo l'intervento e si è sentita male ed è deceduta dopo 20 giorni di terapia intensiva

20 Ottobre 2025

Turchia, imprenditrice Milena Mancini morta a 50 anni dopo una liposuzione "a causa di una lesione allo stomaco durante l'intervento"

Milena Mancini (Instagram)

Milena Mancini era un'imprenditrice di 50 anni ed è morta dopo una liposuzione a Istanbul, in Turchia. Si era sentita male in seguito all'intervento ed era entrata in coma. Il decesso è avvenuto dopo venti giorni di terapia intensiva. Era madre di due figlie.

Chi era Milena Mancini, morta dopo una liposuzione, il padre è il fondatore della Indexa Spa

Milena Mancini era un'agente immobiliare di Frosinone, figlia dell'industriale Alvaro Mancini, tra i fondatori e dirigente della Indexa SpA specializzata nella manutenzione e nei servizi industriali. La sorella Rita è una biologa di fama, lavora nella capitale dove insegna anche all'Università La Sapienza. L'altra sorella, Sara, ha avuto una gelateria all'ingresso di Isola del Liri.

Perché è morta Milena Mancini, che cosa è successo durante la liposuzione

Milena Mancini si era recata a Istanbul per effettuare una liposuzione. Tuttavia, dopo l'intervento, aveva avuto un malore improvviso e le sue condizioni di salute erano progressivamente peggiorate fino al decesso avvenuto dopo venti giorni di coma. La morte, secondo le prime ricostruzioni non ancora confermate da parte delle autorità sanitarie turche, sarebbe avvenuta a causa di una lesione accidentale interna allo stomaco, subìta durante l'intervento.

La liposuzione è una procedura di chirurgia estetica volta a rimuovere depositi di grasso localizzati attraverso l'aspirazione del tessuto adiposo. Viene eseguita introducendo sotto la pelle una sottile cannula collegata a un sistema di aspirazione. È considerata un intervento di routine, se praticato in strutture qualificate e con adeguate condizioni di sicurezza, ma può comportare rischi significativi, incluse emorragie, infezioni o lesioni accidentali agli organi interni. Nel caso di Milena Mancini, si sarebbe verificata una lesione allo stomaco nel corso dell'operazione, ma la dinamica esatta è attualmente al vaglio delle autorità turche.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x