Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sfratto Caffè Greco in via dei Condotti a Roma, Gugliemo Giovanelli Marconi al GdI: “L’ospedale israelitico o lo chiude per 5 anni, o nessuna boutique”

Guglielmo Giovanelli Marconi, intervistato dal Giornale d’Italia, parla del destino del Caffè Greco e dell'ipotesi dell'apertura di boutique di lusso: “L’Ospedale Israelitico o lo chiude per 5 anni, o nessuna boutique di lusso potrà mai aprire. Lo stabilisce la legge”

01 Settembre 2025

Sfratto Caffè Greco in via dei Condotti a Roma, Gugliemo Giovanelli Marconi al GdI: “L’ospedale israelitico o lo chiude per 5 anni, o nessuna boutique

È atteso per oggi lo sfratto dello storico Caffè Greco di via dei Condotti a Roma. Lo storico locale, fondato nel 1776 e da sempre punto di riferimento per intellettuali e artisti, torna nelle mani dell’Ospedale Israelitico, proprietario della struttura. La vicenda si intreccia con le sentenze della Cassazione e con l’ipotesi di una futura trasformazione in boutique di lusso. Sul tavolo ci sarebbero i grandi colossi del settore, da Lvmh a Kering, fino a Chanel e Versace. Ma il percorso legale non è affatto semplice. Intervistato dal Giornale d’Italia, il dottor Guglielmo Giovanelli Marconi, docente universitario dell’UniMarconi, chiarisce che l’unica strada percorribile per arrivare a una conversione in boutique di lusso passa da una condizione precisa: “l’Ospedale Israelitico chiuda il Caffè Greco per 5 anni”.

Sfratto Caffè Greco in via dei Condotti a Roma, Gugliemo Giovanelli Marconi al GdI: “L’ospedale israelitico o lo chiude per 5 anni, o nessuna boutique”

Il Caffè Greco nel 1776 fu fondato da 2 fratelli greci che scappavano dalla Grecia occupata dall'impero ottomano. Erano 2 ribelli e quindi vennero a Roma e fondarono il Caffè Greco nel 1776 qua, nel centro di Via Condotti. La questione è questa, che l'ultima erede delle mura del Caffè Greco, che era una signora, prima di morire lo diede in testamento, in volontà testamentaria, all'Ospedale Israelitico di Roma. Però la gestione del Caffè Greco continuò a starci, perché la licenza era all'interno delle mura e l'Ospedale Israelitico a quel punto decise di aumentare il canone, di un aumento molto importante che i gestori non sono in grado di effettuare, perché questo è uno sbalzo abbastanza elevato”, racconta Giovanelli Marconi.

La questione è resa ancora più intricata dai vincoli imposti dal Ministero della Cultura, che tutela il Caffè Greco come bene di interesse nazionale, e dal decreto legislativo 219 del 2024, che impone la conservazione dello stile e della destinazione d’uso dello storico locale. “Quindi non può diventare un altro soggetto commerciale, ma deve rimanere quello che era con lo stile pure”, sottolinea il docente dell'UniMarconi.

Per questo, il futuro resta sospeso tra i diritti di proprietà e le norme di tutela: “Oggi è stato annunciato per la giornata di oggi da parte dell'Ospedale Israelitico un'esecuzione di sfratto, ma appunto oggi io sono passato adesso che sono le ore 13 non è avvenuto nulla, ci sono delle telecamere, delle cose, perché, ripeto, è una questione molto complicata, perché da una parte c'è il diritto dei proprietari delle mura, chiaramente sul canone che loro vogliono, però dall'altra c'è una protezione ministeriale del Ministero della cultura per far ragguardarlo come destinazione d'uso e stile interno, cioè di continuare a fare il Caffè Greco”.

Un nodo che potrà sciogliersi solo con una decisione drastica: “L'unica cosa che potrebbero fare per legge lo ospedale israelitico è di chiuderlo per 5 anni e dopo i cinque anni di chiusura trasformarlo in una boutique o in un'altra cosa, però bisogna vedere se gli conviene che vengano chiusi i 5 anni, quindi non sappiamo ancora quello che succede, attualmente ore 13 di oggi che è il giorno dello sfratto non è ancora successo niente, quindi questa è la situazione attuale”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x