Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bologna, comune distribuirà pipe gratis per fumare crack: "Misura per ridurre consumo", Cavedagna (FdI): "Giunta incita all'uso e allo spaccio di droghe"

Dure le reazioni dell'opposizione. "Pd e compagni chiariscono, una volta per tutte, che non hanno alcuna intenzione di combattere la diffusione della droga e di fermare gli spacciatori,” ha dichiarato in una nota Silvia Sardone, vice segretaria della Lega

27 Agosto 2025

Bologna, comune distribuirà pipe gratis per fumare crack: "Misura per ridurre consumo", Cavedagna (FdI): "Giunta incita all'uso e allo spaccio di droghe"

A partire dalle prossime settimane, il Comune di Bologna inizierà la distribuzione gratuita di pipe in alluminio per il consumo di crack. La misura rientra nella sperimentazione di riduzione del danno avviata da Palazzo d’Accursio un anno e mezzo fa e ora pronta a entrare nel vivo. Le pipe verranno consegnate dagli operatori di strada di Asp, ma sarà possibile ottenerle anche presso gli spazi del progetto Fuori Binario, in via Carracci.

Si tratta di un'iniziativa che ha sollevato forti reazioni da parte dell’opposizione, ma che, secondo l’amministrazione comunale, ha l’obiettivo di "tutelare la salute pubblica" in un contesto in cui l’uso del crack è in costante aumento sotto le Due Torri. Secondo i dati forniti dall’Ausl, al 30 giugno 2025 erano 518 i consumatori presi in carico dai servizi sanitari, di cui 134 nuovi casi. Erano 353 nel 2023 e 456 nel 2024.

Bologna, comune distribuirà pipe gratis per fumare crack: "Misura per ridurre consumo", Cavedagna (FdI): "Giunta incita all'uso e allo spaccio di droghe"

"Una misura per ridurre il consumo", spiegano dal Comune, che ha stanziato circa 3.500 euro per l’acquisto di 300 pipe. L’obiettivo non è incentivare l’uso della sostanza, ma ridurre i rischi legati al consumo attraverso strumenti adeguati.

Il crack— spiega l’assessora alla legalità Matilde Madrid — resta una sostanza con gravi effetti sulla salute, ne siamo consapevoli. La politica di riduzione del danno punta principalmente a intercettare queste persone: il 55% sono italiani. La sperimentazione ha dimostrato che l’utilizzo di strumenti adeguati consente di ridurre il consumo e le patologie secondarie come sanguinamenti, tracheiti, infezioni derivate dall’utilizzo di materiali improvvisati e condivisi. Per questo la estendiamo.”

Nel medesimo approccio, il Comune ha avviato anche la distribuzione di kit per il drug checking, che consentono ai consumatori di analizzare le sostanze prima dell’assunzione.

Durissime le critiche arrivate da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, che accusano la giunta guidata dal sindaco Matteo Lepore di legittimare il consumo di droga e di abdicare alla lotta contro lo spaccio.

La scelta del Comune di Bologna, guidato dalla sinistra, di distribuire pipe gratis per il crack ai tossicodipendenti rappresenta un punto di non ritorno. Pd e compagni chiariscono, una volta per tutte, che non hanno alcuna intenzione di combattere la diffusione della droga e di fermare gli spacciatori,” ha dichiarato in una nota Silvia Sardone, vice segretaria della Lega.

Sulla stessa linea anche Fratelli d’Italia, che attraverso l’europarlamentare Stefano Cavedagna ha dichiarato: Denunciamo Lepore e la giunta per incitazione al consumo e allo spaccio di droghe. Distribuire pipe gratis per consumare crack, peraltro impiegando soldi dei bolognesi, è davvero inaccettabile e oltre ogni scelta assennata. Pare una vera e propria istigazione a delinquere. Lepore finisce per promuovere il consumo di droghe.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x