Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Carovigno (Brindisi), scomparsa Mariia Buhakova da villaggio turistico: la 18enne ucraina era in stage, documenti e cellulare in camera

Dopo tre giorni di ricerche, la giovane risulta ancora scomparsa, mentre i suoi effetti personali sono stati ritrovati nella sua stanza al resort in cui alloggiava

07 Luglio 2025

Maria Buhaiova

Maria Buhaiova, la 18 ucraina scomparsa nel brindisino, fonte: IG @MariiaBuhaiova

Ancora nessuna notizia di Mariia Buhakova, la diciottenne ucraina scomparsa nella giornata di venerdì 4 luglio dal villaggio turistico Meditur di Carovigno, in provincia di Brindisi. La ragazza si trovava lì per uno stage in ambito universitario, che doveva finire domenica 6 luglio. A sporgere denuncia, i responsabili della struttura, che hanno raccontato agli inquirenti del mancato rientro, il sabato mattina, della giovane. Mentre le ricerche continuano, i documenti di Mariia Buhakova e il suo cellulare sono stati ritrovati nella sua stanza, nel resort.

Carovigno (Brindisi), scomparsa Mariia Buhakova da villaggio turistico: la 18enne ucraina era in stage, documenti e cellulare in camera

Non si sa ancora nulla della sorte di Mariia Buhakova, la diciottenne di origini ucraine scomparsa nella nottata fra venerdì 4 luglio e sabato 5. La giovane, iscritta all'università di Bratislava, soggiornava al villaggio turistico Meditur di Carovigno, nel brindisino, dove svolgeva anche uno stage nell'ambito di un progetto europeo.

La ragazza avrebbe fatto perdere le proprie tracce subito dopo la fine del suo turno di lavoro venerdì 4 luglio. A fine giornata, infatti, si sarebbe allontanata dal resort senza lasciare spiegazioni a nessuno. A dare l'allarme, la mattina dopo, i suoi datori di lavoro, che non l'hanno più vista. Gli inquirenti stanno vagliando tutte le ipotesi, dall'allontanamento volontario al rapimento. Per ora, gli investigatori propendono per una fuga della ragazza verso l'Europa: stanno visionando i sistemi di videosorveglianza di stazioni ferroviarie, fermate dei bus e aeroporti.

Le ricerche sono state estese a tutto il territorio nazionale e europeo: la segnalazione delle forze dell'ordine italiane è infatti stata inoltrata a tutti i Paesi dell'area Schengen, e non solo. A Carovigno, la cercano carabinieri, protezione civile, droni, cani molecolari e navi.

Intanto, il telefono, il passaporto e un biglietto con alcuni numeri di telefono sono stati ritrovati nella stanza della giovane, nel residence.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x