Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Conclave, nessuna elezione al terzo scrutinio, il cardinale decano Giovanni Battista Re: "Auspico la fumata bianca per questa sera"

Si aspetta la fumata bianca che indica l'elezione del nuovo Papa

08 Maggio 2025

Conclave, nessuna elezione al secondo scrutinio, il cardinale decano Giovanni Battista Re: "Auspico la fumata bianca per questa sera"

In piazza San Pietro è trepidante l'attesa per la fumata bianca che annuncerà al mondo il nuovo Papa. Ieri sera il comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina ha emesso del fumo nero, segno che il primo scrutinio non è andato a buon fine; alle 12 ancora una fumata nera, indicando che il secondo e il terzo scrutinio non hanno portato all'elezione del Pontefice. Le prossime votazioni si svolgeranno oggi pomeriggio, alle 17.30 (qui la fumata ci sarà soltanto se bianca) e alle 19 (a prescindere dal risultato della votazione). Intanto il decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, ha dichiarato di auspicare la fumata bianca "per questa sera".

Conclave, nessuna elezione al terzo scrutinio, il cardinale decano Giovanni Battista Re: "Auspico la fumata bianca per questa sera"

"Auspico che questa sera tornando a Roma trovi già la fumata bianca. Sono particolarmente lieto di essere qui all'inizio del Conclave perché lo Spirito Santo abbia a soffiare forte e sia così eletto il Papa di cui ha bisogno la Chiesa di oggi e il mondo di oggi". Queste le parole del cardinale Giovanni Battista Re, che oggi si trova a Pompei. Il porporato non è tra i 133 elettori in quanto ha superato i limiti di età (ha 91 anni), e non può quindi nemmeno guidare il conclave come prevede il suo ruolo di decano del collegio cardinalizio; a sostituirlo è stato il cardinale Pietro Parolin, ex segretario di Stato è favorito ad essere il nuovo Papa. 

Il decano Battista Re ha sottolineato inoltre, come già fatto durante la Messa pro eligendo, che il nuovo Pontefice "prima di tutto dovrà cercare di rafforzare la fede in Dio in questo nostro mondo caratterizzato dal progresso tecnologico ma sotto l'aspetto spirituale abbiamo notato un po' un 'dimenticare Dio'. C'è un bisogno di un risveglio".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x