07 Maggio 2025
Fumata nera (Wikipedia)
A che ora c'è la prima fumata del Conclave? I 133 cardinali elettori si sono riuniti nella Cappella Sistina del Palazzo Apostolico in Vaticano per la prima riunione del collegio. Solo quando ci sarà la fumata bianca sarà eletto il nuovo Papa, successore di Bergoglio, ossia il 267° Pontefice nella storia della Chiesa cattolica.
Alle ore 10 del 7 maggio 2025, è iniziata la messa Pro Eligendo Romano Pontifice nella Basilica di San Pietro, aperta a tutti e presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. L'ingresso nella Capella Sistina è poi avvenuto intorno alle 16.30. Lì, dopo la catechesi del cardinale Raniero Cantalamessa, Predicatore emerito della Casa Pontificia, e il giuramento sulla Bibbia, il maestro delle celebrazioni, monsignor Diego Ravelli, ha detto Extra omnes, tutti fuori, e da quel momento è iniziato il Conclave.
In questa prima giornata di Conclave è prevista una sola votazione. Di conseguenza ci sarà una sola fumata dal camino di San Pietro, che difficilmente sarà una fumata bianca visto il quorum molto alto di 89 elettori da raggiungere per l'elezione. La prima fumata non sarà prima delle ore 19, come confermato dal direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni.
Se la prima fumata sarà nera e non bianca, i cardinali si riuniranno nella giornata di domani, 8 maggio 2025, per procedere con nuove votazioni, fino a quando non sarà raggiunto il quorum e ci sarà la fumata bianca.
A partire da domani, i 133 cardinali elettori saranno chiamati a quattro votazioni al giorno, due al mattino e due al pomeriggio, ma le fumate saranno soltanto due: una verso le 12 e una intorno alle 19. In caso di elezione del nuovo Pontefice, al raggiungimento del quorum di 89 suffragi, la fumata bianca potrà avvenire anche intorno alle 10.30, dopo la prima votazione della giornata, o verso le 17.30, dopo la prima votazione pomeridiana.
La fumata bianca ci sarà solo quando sarà raggiunto il quorum di 89 voti, cioè quando un candidato riceverà almeno i due terzi del numero totale dei votanti, i 133 cardinali elettori. La fumata bianca potrà avvenire intorno alle 10.30, dopo la prima votazione della giornata, o verso le 17.30, dopo la prima votazione pomeridiana.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia