26 Aprile 2022
Fonte: Facebook pagina Assunta Almirante
Assunta Almirante è deceduta nella giornata di martedì 26 aprile 2022: vera causa morte, malattia e tumore. La donna è scomparsa alla veneranda età di 100 anni. Erta sta la moglie di Giorgio Almirante, fondatore del Movimento Sociale Italiano, memoria storica della destra italiana dalla Prima Repubblica. Era nata nel lontano 1921, precisamente il 14 luglio, sotto il segno del cancro. Proveniva a una famiglia di latifondisti benestanti che, all’età di soli 17 anni, le organizza un matrimonio combinato con il marchese Federico de' Medici, il quale aveva 21 anni più di lei. Dal loro matrimonio sono nati tre figli, Marco, Marianna e Leopoldo. Dopo la guerra, tuttavia, nel 1949, Donna Assunta assiste in Calabria a un comizio. Questo le cambierà la vita. Naturalmente il comizio era di Giorgio Almirante, che diventerà dopo molti anni suo marito.
Non si conosce la vera causa della morte di Assunta Almirante, la quale, a quanto risulta, non soffriva di nessuna malattia o tumore. I familiari e gli amici stanno mantenendo in queste ore il massimo riserbo sul decesso della donna. A quanto sembra, comunque, Assunta Almirante ha lasciato questo mondo semplicemente per colpa della sua età avanzata. Il cuore, che batteva da più di un secolo (tra pochi misi Assunta avrebbe compiuto 101 anni), ha semplicemente smesso di battere nella mattinata del 26 aprile 2022. Con la morte della donna non c'entra nulla il Covid o tantomeno il vaccino contro il Covid. Di questi tempi incerti, è sempre meglio fare questa specificazione. Soprattutto a fronte dei molti che, alla morte di ogni persona famosa, corrono a cercare possibili legami col virus o col siero che cura il virus. Legami che quasi mai ci sono.
Dopo la morte del suo primo marito, Assunta sposò, nel 1969, Giorgio Almirante. Il matrimonio avvenne in chiesa e fu celebrato tramite rito di coscienza. L'irregolare condizione familiare di Almirante - il quale era sperato - venne fatta oggetto di dibattito pubblico nel 1974, in occasione del referendum sul divorzio, quando il MSI prese netta posizione per l'abrogazione di tale istituto giuridico.
Assunta Almirante era considerata la memoria storica della destra italiana, essendo l'ultima ancora in vita di una generazione di combattenti di quelle ideologie. La destra attuale non ha fatto mancare un pensiero per la scomparsa della donna, avvenuta a 100 anni di età.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia