23 Ottobre 2021
Fonte: lapresse.it
Il Green pass sarà garantito solo a chi è in regola con l'Agenzia delle Entrate, dunque conti con il fisco apposto? No, non temente, si tratta solo di una bufala. Una delle tante che circolano sul Green pass, e che forse servano anche a distrarre da cosa è veramente il certificato verde. D'altra parte, in Italia, se fosse stato veramente così, altro che protesta dei portuali di Trieste, sarebbe scoppiata una vera e totale rivoluzione, naturalmente guidata dai nostri politici! (Sì, forse quest'ultima frase è un po' qualunquista, ma non per questo falsa).
Sostanzialmente, anche questa fake news fa parte delle varie "teorie complottiste" che sostengono che in Italia, dopo l'accordo tra il nostro Governo e quello cinese , soprannominato "la nuova via della Seta", si voglia imporre un sistema di "crediti sociali". A spiegare molto bene la bufala è il sito Bufale.net, che, come suggerisce il nome, di fake news se ne intende ed è sempre pronto a smascherarle e denunciarle. Tale notizia rientra negli "scenari apocalittici legati al c.d. Grande Reset", si legge sul sito, "la teoria secondo cui i Poteri Forti starebbero pianificando un Governo Mondiale dove tutti i cittadini sono spossessati di ogni avere e controllati con non meglio precisati 'mezzi telematici'".
Il sito fa anche un esempio: "Sarebbe come dichiarare che siccome il tabaccaio sotto casa deve chiedere il documento a chi sospetta essere minorenne prima di vendergli tabacchi, il passo successivo è che il suddetto tabaccaio possa anche negargli le caramelle se va male a scuola".
Ma vediamo da dove deriva la bufala. In rete, da diversi giorni, gira un ritaglio di giornale - non si sa da quale giornale anche se il font potrebbe far pensare Al Sole 24 Ore - in cui è portata la notizia in questione. "Il Green Pass sarà garantito solo a chi è in regola con l’Agenzia delle Entrate", c'è scritto.
Tuttavia, per l'appunto, si tratta di un fake, fatto con Photoshop, partendo, molto probabilmente da una schermata dell’edizione da dispositivi mobili del Sole 24 Ore. Tra l'altro il pezzo contiene diversi errori, difficili da trovare in un quotidiano come Il Sole. Tra questi si legge "Green Passa" e "Casse" scritto con la maiuscola per motivi inspiegabili e che non voglio sforzarmi di capire. Senza contare che qui il MEF è stato ribattezzato "Ministero dell’Economia e della Finanza". Per chi non lo sa, infatti, con MEF si intende "Ministero dell'economia e delle finanze". Un piccolo errore, forse, ma di per sé significativo. Probabilmente, infatti, chi ha diffuso la bufala provava del risentimento nei confronti del mondo della "Finanza" e ha finito per fare un mischione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia