Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zaki, dall'Egitto le ultime notizie. Oggi a Mansura la seconda udienza

Lo studente egiziano dell'università di Bologna si trova in carcere da quasi 20 mesi. Rischia 25 anni di carcere e il processo non sarà impugnabile

28 Settembre 2021

Patrick Zaki rimane in carcere: altri 45 giorni di custodia cautelare

Patrick Zaki

Continua il processo in Egitto a Patrick Zaki, il ragazzo che era stato studente dell'università di Bologna detenuto da oltre 20 mesi nelle carceri egiziane. Si svolgerà oggi martedì 28 settembre la seconda udienza del caso a Mansura, sul fiume Nilo. Le istituzioni italiane hanno più volte provato a salvare il ragazzo, considerando anche di concedergli la cittadinanza italiana in nome dei suoi studi nel paese, ma ad oggi con scarsi risultati. L'accusa a suo carico è quella di "diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese". Come già stabilito durante la prima udienza, il processo non sarà impugnabile e con le accuse più gravi ancora in piedi Zaki rischia fino a 25 anni di carcere.

Processo a Patrick Zaki, oggi a Mansura la seconda udienza

Ha diffuso calunnie e disinformazione in Egitto e fuori dall'Egitto. È questa l'accusa che aleggia nel vecchio Palazzo di Giustizia a Mansura, città sul delta del Nilo. L'imputato lo conosciamo bene, è Patrick Zaki, il giovane egiziano che ha studiato all'Università degli Studi di Bologna e che negli ultimi due anni (sono già quasi due anni che è sparito dalla circolazione ed è detenuto in condizioni disumane nelle carceri egiziane) è stato al centro degli incessanti sforzi di istituzioni e attivisti, in Italia e non solo, che vorrebbero per lui un trattamento dignitoso ed entro i confini della giustizia.

Giustizia che oggi, secondo il governo egiziano, si compierà a Mansura, città natale dello stesso Zaki, dove si svolgerà la seconda udienza del processo a suo carico. La prima udienza si è svolta il 14 settembre davanti alla Corte della Sicurezza dello Stato per i reati minori e i reati d'emergenza. Ma per i reati di cui è accusato Patrick Zaki la pena è la reclusione fino a 25 anni di carcere. Zaki è accusato di aver diffuso informazioni false fuori e dentro il Paese. L'imputazione fa riferimento alla pubblicazione di tre articoli giornalistici da parte del ragazzo, che avrebbero diffuso calunnie sull'Egitto. Solo per questa prima accusa Zaki rischia fino a 5 anni di carcere, che potrebbero però salire fino a 25 unitamente alle aggravanti di natura "terroristica".

Patrick Zaki non è ancora libero. La denuncia di Amnesty: "In carcere per avere espresso la sua opinione"

La vicenda di Patrick Zaki è entrata nel cuore degli italiani non solo per la sensibilità che il Paese in oggetto, l'Egitto, rievoca nei nostri connazionali a causa della ferita ancora aperta di Giulio Regeni, ma anche perché mette pesantemente in discussione il diritto di espressione. Come denunciato da Amnesty International, Patrick Zaki "rischia fino a cinque anni di carcere per aver espresso in maniera pacifica le sue opinioni". Un comportamento del tutto legittimo che se punito dopo la seconda udienza potrebbe avere macabre implicazioni per la libertà di parola e per la professione giornalistica. 

Secondo quanto confermato dai legali, restano attive le accuse di "minaccia alla sicurezza nazionale", di "istigazione alla protesta" e di "tentativo di rovesciamento del regime". Tali accuse rientrano nel cappello penale della sicurezza nazionale e sono trattate alla stregua di attività terroristiche, punibili dunque con la reclusione a vita. 

Durante la seconda udienza, che si terrà questo pomeriggio alle 15, sarà probabilmente presente un diplomatico italiano come parte del monitoraggio processuale predisposto dall'Unione Europea. Presenti in aula al vecchio Palazzo della Giustizia anche Maria Arena, presidente della sottocommissione sui diritti umani che da mesi chiede il "rilascio immediato" di Zaki.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x