Domenica, 19 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il "Pink Ball" del British Museum anima la notte londinese tra arte, moda, filantropia e collezionismo

Inserito strategicamente tra la chiusura di Frieze London e il BFI London Film Festival, il Pink Ball si propone come crocevia tra arte, moda, filantropia e collezionismo

18 Ottobre 2025

Il "Pink Ball" del British Museum

Il "Pink Ball" del British Museum

Il "Pink Ball" del British Museum anima la notte londinese tra arte, moda, filantropia e collezionismo

Sabato 18 ottobre prende vita un ballo di gala senza precedenti, presieduto da Isha Ambani e Nicholas Cullinan, per celebrare l'Antica India e finanziare i progetti internazionali del museo. Eleganza, cultura e beneficenza si danno appuntamento al British Museum, che ospiterà il suo primo grande ballo di gala subito ribattezzato dai media "Pink Ball". Un gala che molti già paragonano al Met Gal a newyorchese, ma con un'identità tutta londinese. L'evento, presieduto da Isha Ambani, imprenditrice e mecenate di origini indiane, e dal direttore del museo Nicholas Cullinan, segna la chiusura della mostra "Antica Ind¡a: tradizioni viventi" e inaugura una tradizione che punta a diventare un nuovo appuntamento nel calendario culturale londinese tra la chiusura di Frieze London e il BFI London Film Festival. Cullinan ha voluto che il tema visivo della serata fosse il rosa indiano e riflettesse "la luce e la spiritualità dell'India", precisando: "non un rosa Barbie, ma una tonalità che lambisce il porpora". Il ballo celebra la mostra "Antica India: tra dizioni viventi'", che ripercorre l'evoluzione dell'arte sacra indiana (induista, buddhista e jainista) attraverso oltre 180 opere tra sculture, dipinti e manoscritti. L'esposizione racconta come simboli e forme sacre dell'India antica continuino a vivere nelle pratiche artistiche e religiose contemporanee, in un dialogo di bellezza e continuità. Il comitato organizzativo riunisce protagonisti di primo piano della moda e della cultura come Naomi Campbell, Miuccia Prada, Edward, Enninful, Idris Elba, Al Mayassa bint Hama d Al Thani, Zadie Smith e Courtney Love, solo per citarne alcuni. Artisti, stilisti, scrittori, filantropi: un mosaico di personalità che incarna l'ambizione universale del British Museum e conferma la vocazione globale dell'evento e la sua capacità di intrecciare linguaggi diversi in una serata d i prestigio e solidarietà. Cullinan ha precisato che l'obiettivo non è"replicare" il Met Gala, ma creare un evento che rifletta la natura stessa del British Mu seum, il suo respiro internazionale e la sua identità profondam ente londinese". Gli 800 invitati saranno accolti nella Great Court, dove si terranno i discorsi inaugurali, prima di una cena tra le gallerie più celebri del museo, a pochi metri da capolavori millenari. Durante la cena si terrà anche una asta silenziosa con lotti eccezionali; i fondi raccolti saranno destinati ai programmi di cooperazione internazionale del museo. Il Pink Ball del British Museum ambisce a diventare una nuova icona della vita mondana e culturale londinese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x