Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rivoluzione in casa Fendi: arriva il direttore creativo Maria Grazia Chiuri accanto a Silvia Venturini Fendi neo presidente onorario che curerà tradizione e artigianato

Dopo la recente apertura di Palazzo Fendi Milano, tra capi atelier e tre diversi ristoranti firmati Langosteria, si guarda alle collezioni moda della prossima primavera e al nuovo corso atteso dal l'inverno 2026.

14 Ottobre 2025

Uno dei più grandi talenti creativi nella moda, Maria Grazia Chiuri, arriva come direttore creativo da Fendi, dopo che la Maison romana ha annunciato il cambio di carica di

Silvia Venturini Fendi come Presidente Onorario, rappresentante la terza generazione della famiglia Fendi, a sostegno del patrimonio e della promozione del marchio a livello globale.

“Alla Maison Fendi sono stati anni entusiasmanti che ho percorso anche in nome di mia nonna Adele, mia madre Anna, e le sue sorelle” – dichiara Silvia Venturini, fondatrice che ha affiancato Karl Lagerfeld nella direzione artistica ed è stata responsabile delle linee Accessori e Uomo e, più recentemente, della linea Donna.

Ramon Ros, presidente e ad della casa romana, lo sottolinea: “Dal 1992, Silvia ha contribuito in modo significativo a plasmare la direzione creativa ed è stata determinante per il successo internazionale del marchio. La sua visione ha portato il marchio dalle radici artigianali verso il futuro, culminando nella celebrazione del suo centenario. Sono entusiasta di vedere i nuovi progetti che Silvia Venturini guiderà nel suo nuovo ruolo, contribuendo non solo all’eredità e ai valori, ma anche al mondo del design e dell’artigianato a livello globale”.

Dà il benvenuto a Maria Grazia Chiuri, che presenterà la sua prima collezione firmata Fendi il prossimo autunno/inverno 2026-2027 a Milano, il presidente e amministratore delegato del Gruppo LVMHBernard Arnault

“Maria Grazia Chiuri è uno dei più grandi talenti creativi e sono lieto che abbia scelto di tornare da Fendi per continuare ad esprimere la sua creatività all'interno del gruppo LVMH, dopo aver condiviso la sua visione di moda audace in altre etichette. Circondata dai team creativi interni e di nuovo residente in una città che le è cara, sono convinto che contribuirà al rinnovamento artistico e ai successi futuri, perpetuando al contempo l’eredità unica che questa eccellenza italiana possiede”.

Il nuovo chief creative officer ricorda che ha avuto il privilegio di formarmi sotto la guida delle fondatrici, le cinque sorelle Fendi e quanto questa etichetta sia stata una fucina di talenti e visioni ed è pronta a contribuire a scrivere il nuovo capitolo della storia di questa straordinaria azienda al femminile.

Durante Milano Moda Donna è stato appena aperto Palazzo Fendi Milano, all'incrocio tra Via Montenapoleone e Corso Matteotti all’interno di una magnifica struttura storica razionalista, un altro segnale del cambio prospettico e di una maggiore estensione internazionale del marchio.

La destinazione milanese è pronta a far vivere a trecentosessantagradi l’esperienza Fendi, con quattro piani disponibili, una boutique di 910 metri quadrati, un Atelier interno e tre ristoranti unici firmati da Langosteria.

Il design degli interni è arricchito dalla collaborazione con gallerie e fondazioni d’arte selezionate come Fondazione Officine Saffi, Fondazione Arnaldo Pomodoro, gallerie Mazzoleni e Secci, le cui opere dialogano con gli arredi che richiamano l'antica Roma.

Ci si può sbizzarrire fra accessori, con borse e scarpe in primo piano, gioielli, occhiali da sole, cinture, profumi, proposte per la casa e tessili, collezioni di abbigliamento bambino e naturalmente quelle pensate per l’uomo e la donna.

In negozio sono presenti gli ultimi arrivi dedicati alla stagione invernale in corso e alle prossime festività che daranno il cambio successivamente alla ultima sfilata della prossima primavera-estate 2026, immaginata con stampe botaniche e geometrie di colore, dove gli universi maschile e femminile si fondono in un gioco ottico e materico, con protagoniste le eccelse lavorazioni del tessuto e del pellame.

Racconta la desiger di stagione Silvia Venturini Fendi: “Si tratta di un senso di leggerezza e colore che incontra un’eleganza romantica e una fluidità tra vita quotidiana e artigianato d’eccellenza. Gesti semplici celano complessità. Ed è questa dualità fra intimità dentro-fuori che mi ha sempre affascinata”.

Struttura e rigorosità si ammorbidiscono e incontrano dettagli delicati e tessuti trasparenti e luminosi, ingegnerizzati per le avventure urbane. Fioriture impressioniste sbocciano stampate sui capi sartoriali morbidi e i pezzi sportivi dotati di zip e chiusure a coulisse.

Blazer corti e ampi cappotti esprimono l’eleganza rilssata e la camicia maschile si reinventa in molteplici declinazioni, dalla blusa con pettorina smoking a minigonna o abito chemisier.

Fra le nuove borse ci sono Fendi Collier, un sacchetto arricciato su manico gioiello, Fendi Hobo profilata selleria, Fendi Baguette in maglia di seta a trecce e Fendi Peekaboo impreziosite di gabbie floreali, perline e paillettes.

Ai piedi della calda stagione, i nuovi sandali sling-back intagliati con tacco a blocco ricurvo, un paio di mocassini e stringate leggere, insieme ai gioielli disegnati da Delfina Delettrez Fendi, in oro filigranato o accoppiati allo smalto.

 

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x