Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Reinventing Emeralds: Teodora e la nuova rinascita della gemma più antica del mondo

16 Ottobre 2025

teodora isabela fajardo

In un universo dove il lusso tende spesso all’eccesso, Teodora sceglie la via opposta: quella dell’essenza.
Con la sua collezione inaugurale, Fundamentals. Collection Zero, la maison fondata da Isabela Fajardo apre un nuovo capitolo nella storia della gioielleria contemporanea, riportando lo smeraldo colombiano al centro di una narrazione che intreccia cultura, spiritualità e design senza tempo.

Il dono degli dèi

Non esisteva un marchio di alta gioielleria interamente dedicato agli smeraldi,” racconta Isabela Fajardo, founder del brand. “I diamanti sono stati mitizzati come eterni, ma gli smeraldi, soprattutto quelli colombiani, portano con sé una storia che non è mai stata raccontata davvero.

Nasce così Teodora — dal greco antico “dono di Dio” — un progetto che ambisce a dare agli smeraldi il posto che meritano nel mondo del lusso moderno.
Fajardo li definisce “pietre con un’anima”, testimoni di una bellezza primordiale e di una tradizione che affonda le radici nelle comunità indigene della Colombia, dove da secoli sono considerati protettori e guide di saggezza.

Volevo restituire agli smeraldi il loro giusto significato, reintrodurli non solo come gemme straordinariamente belle, ma come portatori di un messaggio, di memoria e di identità.

Il ritorno all’essenziale

Con Fundamentals. Collection Zero, Teodora segna l’inizio di una filosofia estetica che parte da un gesto di sottrazione.
Le linee fluide, le proporzioni armoniche e l’equilibrio delle forme scolpiscono un linguaggio nuovo, dove la gemma diventa protagonista assoluta e ogni elemento superfluo scompare.

La prima collezione è stata pensata con silhouette classiche e senza tempo, perché lo smeraldo deve essere il vero protagonista. Non c’è bisogno di oscurarlo con design complicati o dettati dalle mode. Credo che la sua forza sia sufficiente a parlare da sola.

Ogni pezzo della collezione instaura un dialogo silenzioso con la bellezza incontaminata dei paesaggi colombiani: il verde intenso delle montagne, il silenzio quasi sacro delle miniere, la luce che filtra attraverso la pietra come un respiro antico.
Sedici creazioni, un’unica identità.

Radici e rinascita

Lo smeraldo, tradizionalmente associato alla ricchezza, in Teodora si trasforma in un simbolo di rinascita collettiva e di memoria culturale.
Isabela Fajardo rende omaggio alle proprie origini, ma al tempo stesso apre la gemma più preziosa della Colombia a nuove interpretazioni contemporanee.
Minimalismo e sacralità si incontrano, fondendo il linguaggio dell’alta gioielleria con quello dell’arte, della natura e della spiritualità.

Il mio obiettivo è costruire un ponte tra il mondo e la bellezza della Colombia — la sua maestria artigianale, la sua gente, la sua anima. Per me, Teodora non è solo un marchio di gioielli, ma un progetto a lungo termine per restituire agli smeraldi la rilevanza culturale e la visibilità globale che meritano.

Una nuova grammatica del lusso

In un’epoca in cui il lusso autentico si misura nella trasparenza, nella consapevolezza e nella narrazione, Teodora ridefinisce le regole del gioco.
Ogni creazione di Fundamentals. Collection Zero è un oggetto scultoreo che celebra la forza dello smeraldo come materia viva, capace di evocare emozioni e custodire storie.

Il risultato è una collezione che parla di tempo, territorio e trascendenza, in cui il design non domina, ma dialoga con la gemma, come un artigiano che ascolta la voce della pietra prima di scolpirla.

Un invito a riscoprire la bellezza essenziale

Con Fundamentals. Collection Zero, Teodora inaugura un nuovo linguaggio del lusso: sobrio, consapevole e profondamente legato alle radici.
Un lusso che non ostenta, ma rivela.
Un lusso che non racconta solo il valore di una gemma, ma l’identità di un popolo.

La collezione è disponibile worldwide su shopteodora.com.

Isabela Fajardo, dalle origini al successo con Teodora

Aveva poco più di dieci anni quando sua nonna le regalò un piccolo smeraldo grezzo, imperfetto ma vibrante di luce.
Quel gesto semplice, quasi rituale, segnò per Isabela Fajardo l’inizio di un legame profondo e indissolubile con la pietra che avrebbe definito la sua vita.
Da quel momento, il suo percorso si sarebbe snodato tra Bogotá, Parigi e New York, un viaggio di scoperta e ritorno che l’avrebbe riportata alle origini: le miniere di smeraldi della Colombia, dove tutto ha avuto inizio.

Dopo la laurea in Business al CESA di Bogotá e la specializzazione in Luxury Brand Management presso l’Istituto Marangoni di Parigi, Isabela ha compreso una verità disarmante: gli smeraldi — simbolo per eccellenza della Colombia — venivano raccontati solo come emblema di ricchezza, non come manifestazione viva di identità culturale e spirituale.
Nel 2025 fonda così Teodora, un marchio di alta gioielleria dedicato esclusivamente agli smeraldi, con sede a Bogotá e un atelier di quattro persone dove ogni pezzo viene realizzato su misura, fondendo artigianato, contemporaneità e anima.

Il mio sogno è reimmaginare la storia dello smeraldo, renderla più inclusiva e più accessibile, e farne una nuova fonte di orgoglio per il popolo colombiano,” racconta Isabela.

Oggi Isabela Fajardo guida Teodora da Bogotá, continuando a reinventare la percezione dello smeraldo colombiano attraverso un linguaggio che unisce arte, spiritualità e design.
Con la collezione Fundamentals. Collection Zero, firma un nuovo capitolo nella storia del lusso contemporaneo: quello in cui la pietra parla, e l’essenza torna protagonista.

Come nasce l’idea di creare Teodora?

Tutto è iniziato osservando un vuoto nel mercato: non esisteva un brand di alta gioielleria interamente dedicato agli smeraldi. I diamanti sono stati celebrati come simbolo di eternità, ma gli smeraldi — specialmente quelli colombiani — possiedono una storia antichissima che non è mai stata raccontata nel modo giusto.
Per i popoli indigeni della Colombia, gli smeraldi erano protettori e guide di saggezza. Io ho voluto restituire loro questo significato originario, reintrodurli non solo come pietre di bellezza, ma come portatori di memoria e di spirito.

Cosa rappresenta per te lo smeraldo?

È una pietra che vive. Ogni smeraldo ha una luce diversa, un battito.
Racconta la terra da cui proviene e la cultura che lo custodisce. Per me non è semplicemente un materiale prezioso, ma una voce antica, che parla di identità, resilienza e appartenenza.

Isabela Fajardo

In che modo Teodora si distingue nel panorama del lusso contemporaneo?

Teodora è un marchio interamente costruito intorno agli smeraldi colombiani, con un approccio etico e consapevole alla produzione.
Ogni pietra è selezionata direttamente dalle miniere locali e incastonata in design essenziali e senza tempo, dove la gemma è sempre la protagonista.

Non c’è bisogno di nascondere lo smeraldo dietro il design. È potente abbastanza da parlare da solo.

La nostra prima collezione, Fundamentals. Collection Zero, nasce proprio da questo principio: un ritorno all’essenziale, un esercizio di sottrazione che lascia emergere l’anima della pietra.

Cosa vuoi trasmettere attraverso Teodora?

Il mio obiettivo è creare un legame tra il mondo e la Colombia, mostrando la sua bellezza, la sua maestria artigianale e la sua autenticità.
È un percorso fatto di rischio, sperimentazione e soprattutto fedeltà ai propri valori: integrità nella selezione delle pietre, design riflessivo e rispetto profondo per la cultura da cui tutto nasce.

Teodora non è solo un brand di gioielli, è un progetto culturale a lungo termine per ridare agli smeraldi la rilevanza e la visibilità globale che meritano.

Qual è la tua visione del lusso oggi?

Credo in un lusso consapevole, che non ostenta ma racconta.
Un lusso che nasce dalla verità dei materiali, dall’onestà del processo e dalla connessione con chi li crea.
In un mondo dove tutto è veloce e replicabile, lo smeraldo resta unico, imperfetto e irripetibile — proprio come le storie che porta dentro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x