Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Un futuro nel mondo del cinema per il Principe Sverre Magnus di Norvegia che ha registrato una società cinematografica a Milano: la Sverre Magnus Productions

Il Principe Sverre Magnus ora vive in Italia, a Milano. Il terzogenito della Principessa ereditaria, nato dal matrimonio con Haakon, ha deciso di lasciare il suo Paese e convive con la fidanzata che studia alla Bocconi

16 Ottobre 2025

Principe Sverre Magnus di Norvegia

Principe Sverre Magnus di Norvegia

Strano destino quello del principe Sverre Magnus, nipote di re Harald. Terzo nella linea di successione norvegese è, in realtà, uno dei principi più “invisibili” nelle royal family moderne

Sverre Magnus di Norvegia, che compirà vent’anni tra pochi giorni, il 3 dicembre, è figlio secondogenito dei principi ereditari Haakon, futuro re di Norvegia, e di Mette-Marit Tjessem Høiby, nota al grande pubblico per essere la madre del plurindagato per strupro Marius Borg Høiby, avuto da una precedente relazione. Il ragazzo, alto, biondo con occhi azzurri e per di più principe, per il momento ha accantonato gli impegni della corona norvegese per dedicarsi alla più ludica, ma non meno impegnativa attività nel mondo della fotografia e del cinema. Il rampollo, che si è momentaneamente trasferito a Milano, ha registrato una società nel settore fotografico e cinematografico, con l’idea, evidentemente, di darsi al cinema. Battezzato il 4 marzo 2006 dal vescovo Ole Christian Kvarme, nella cappella di palazzo reale, come madrine ha avuto la nonna paterna Sonja, Rosario Nadal, la regina Maxima dei Paesi Bassi, e un'amica dei suoi genitori, Marianne Gjellestad. I suoi padrini furono lo zio materno Espen Høiby, il principe Paolo di Grecia e Bjørn Stensland, amico dei suoi genitori. Il principe iniziò a frequentare l'asilo ad Asker nel 2007 ed entrò alla scuola primaria Jansløkka nel 2011. Nel 2014 iniziò a frequentare la scuola secondaria inferiore alla scuola Montessori di Oslo, dove concluse gli studi nel 2020. Nel 2021 cominciò a studiare Information Technology and Media Production presso la scuola secondaria superiore Elvebakken, diplomandosi nel 2024. Il nipote di re Harald, secondogenito di Haakon e Mette-Marit, il 3 dicembre compirà 20 anni. Per celebrare la ricorrenza, da palazzo sono state diffuse nuove foto ufficiali, abbastanza informali, come è del resto la sua nuova vita a Milano, dove ha aperto una società nel settore cinematografico. L’incarnazione del principe azzurro, con quei suoi capelli biondi e gli occhi azzurri. L’ideale romantico fatto persona. Terzo nella linea di successione – l’equivalente di Charlotte d’Inghilterra, per avere un’idea – è, in realtà, uno dei principi più “invisibili” nelle royal family moderne. Raramente il giovane finisce sulle pagine dei giornali. E, quando accade, è per eventi abbastanza scontati, come i compleanni. Sebbene sia nato all’interno di una famiglia reale, il giovane è stato fin dalla nascita “condannato” a essere invisibile. Una sorte del principe-riserva. Diciamo la verità: quello di spare, vale a dire di riserva dell’erede al trono, è un po’ un ruolo di condanna. Si è sempre secondi, un passo indietro al fratello o alla sorella maggiore. Destinati a non entrare nella Storia ma, al contempo, impossibilitati a uscirne definitivamente (sia mai che il consanguineo si trovi nelle condizioni di non poter regnare). Una posizione per nulla invidiabile e, solitamente, permeata da un (comprensibile) rancore, come insegnano il principe Harry e il principe Joachim di Danimarca. Marius non fa eccezione. Non riesce mai ad avere un ruolo da protagonista, surclassato per ovvi motivi dalla sorella maggiore Ingrid Alexandra, futura regina. In questi ultimi mesi, poi, ci si è messo, in negativo, anche il fratellastro Marius, il figlio nato dalla relazione di Mette-Marit con uno spacciatore prima dell’incontro con il principe Haakon, accusato di violenza su diverse ex-compagne. Così, mentre la royal family si barcamena tra Ingrid Alexandra, a rappresentare il futuro brillante dell’istituzione, e i problemi di Marius, Sverre Magnus ha pensato bene di trasferirsi nella cosmopolita e produttiva capitale meneghina, dove certo non si annoierà. La società, Sverre Magnus Productions, questo il nome prescelto, si occuperà di produzione cinematografica e fotografica. Sebbene l'interesse del principe norvegese per il cinema e la fotografia possa non essere ampiamente noto, si può affermare che il rampollo reale ha in alcune occasioni svolto il ruolo di fotografo in foto pubblicate sul profilo Instagram della Casa Reale. Quando sua madre, la principessa ereditaria Mette-Marit, ringraziò i sudditi per gli auguri in occasione del suo 50° compleanno nel 2023, furono pubblicate, ad esempio, le foto del principe. Sverre Magnus non è il primo membro della famiglia reale a darsi da fare all’esterno del Palazzo. Molti anni fa, il principe Edoardo di Gran Bretagna ha fatto più o meno lo stesso.  Tuttavia, la carriera del Principe Edoardo come produttore televisivo e cinematografico è stata segnata da diversi scandali, grandi e piccoli. Si dice che il fatto che una troupe cinematografica della sua casa di produzione abbia invaso la vita privata del nipote William nel 2001, durante i suoi studi a St. Andrews, abbia causato problemi al resto della famiglia reale, e in particolare a Carlo. Nel 2002, si è ritirato dalla casa di produzione e da allora si è concentrato sulla rappresentanza della famiglia reale. Si sa che la casa reale norvegese ha da sempre rotto le regole dell’etichetta reale. La Principessa Märtha Louise ha rinunciato al suo titolo di Altezza Reale nel 2022 per poter lavorare in modo indipendente. Ha anche stipulato un accordo con la casa reale per non utilizzare il titolo di principessa a fini commerciali. Ma perché il figlio di Mette-Marit di Norvegia si è trasferito a vivere proprio in Italia?  Sverre Magnus di Norvegia si è trasferito a Milano con la fidanzata Amalie Giæver Macleod, per vivere una relazione sotto lo stesso tetto e non a distanza come accaduto in passato. A quanto pare la scelta del capoluogo meneghino è dovuta al fatto che la ragazza ha iniziato a studiare Economia presso la prestigiosa Università privata Bocconi. La passione di Sverre Magnus per il cinema non sorprende visto che la scorsa estate ha fondato la sua società, la Sverre Magnus Productions, dedicata specificamente alla produzione audiovisiva. Nonostante la giovane età, la relazione tra Sverre Magnus e Amalie è già molto seria. Tanto che lui non ha esitato a ufficializzare questa liaison. Il debutto in famiglia di Amalie è arrivato un anno fa, al matrimonio di Martha Louise – con lo sciamano Durek Verrett. I due si sono conosciuti sui banchi di scuola e ora hanno deciso di condividere questa avventura italiana.

                                                                                                                               

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x