15 Ottobre 2025
Le attività e gli eventi di ciclismo ACSI non si fermano!
La inopportuna sospensione della convenzione da parte di FCI, è una questione
che riguarda FCI e ACSI, gli eventi e i tesserati gli amatori non possono
subire interventi unilaterali che destabilizzano improvvisamente il
movimento che vuole con passione continuare l’attività sportiva che la stessa
ACSI deve garantire e sostenere.
Una nota su carta non intestata, senza data, firmata da certo Gianni Cantini, non
può fornire regole di comportamento ma soprattutto proibizioni alla
partecipazione ad attività sportive. Il nostro compito è quello di promuovere
lo sport, mentre appare evidente che quello della FCI è di proibirlo o di limitarlo.
Le gare in calendario, quelle programmate da ACSI, sono validamente
effettuate.
Agli eventi ACSI possono partecipare tutti i nostri tesserati, i tesserati di
tutti gli EPS laddove la loro polizza non faccia riferimento ad esclusioni con
richiami alla convenzione in essere con la FCI. Anche i tesserati FCI che hanno
versato le quote di iscrizione possono partecipare agli eventi, sarà responsabilità
della FCI, in caso contrario, provvedere ai risarcimenti.
Per tutti gli atleti non indicati, sarà comunque garantita la partecipazione
mediante l’attivazione del tesseramento giornaliero.
Soprattutto non ci saranno aumenti di costi!
Non pensavamo di vivere una pagina di sport circondati da dirigenti
irresponsabili.
E’ il caso di ricordare che “la Repubblica riconosce il valore dell’attività sportiva
in tutte le sue forme” estratto dall’art. 33 della Costituzione.
Va anche ricordato che l’art 3 del D.Lgs 36/2001 Riforma dello Sport recita:
“L’esercizio dell’attività sportiva, sia essa svolta in forma individuale e
collettiva, sia in forma professionistica o dilettantistica, è libero.”
La disciplina del ciclismo non è proprietà di nessuno!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia