Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elisabetta II, la regina che ha incontrato 5 Papi e 13 presidenti americani: immagini che hanno segnato un'epoca

Da Pio XII fino a Joe Biden passando per Kennedy: ecco tutti i Pontefici e i presidenti americani incontrati dalla Regina Elisabetta in 70 anni di regno

09 Settembre 2022

Elisabetta II è scomparsa giovedì 8 settembre 2022 ed è passata alla storia britannica come la Sovrana più longeva e forse, anche la più amata tra gli inglesi. La Regina è salita al trono dopo della morte del padre, Giorgio VI. Da quel giorno sono stati tantissimi gli incontri tra Elisabetta e i "big" della Terra. Lei, da sola, ha incontrato ben 5 Papi e almeno 13 presidenti americani! Ecco le immagini che hanno segnato un'epoca.

Elisabetta II, la regina che ha incontrato 5 Papi e 13 presidenti americani

Il regno di Elisabetta II è iniziato ufficialmente il 6 febbraio del 1952 e si è concluso con la sua morte. L'incoronazione è avvenuta il 2 giugno del 1953, in diretta mondiale. Gli incontri tra la Regina e i più grandi uomini e le più grandi donne che hanno fatto la storia del mondo sono davvero numerosi. Scopriamoli insieme.

Il primo incontro tra Elisabetta II e un Pontefice è stato nel 1951, quando non era ancora Regina: si tratta di quello con Pio XII. Poi, da Sovrana, ha visto e parlato con Papa Giovanni XXIII, Papa Giovanni Paolo II (Wojtyla) in Vaticano, Papa Benedetto XVI. Non poteva mancare infine Papa Francesco.

Il primo presidente Usa che la Regina Elisabetta ha incontrato è stato Harry Truman. Il secondo Dwight Eisenhower, alla Casa Bianca. Qualche anno dopo ha visto Kennedy, questa volta a Buckingham Palace. Nel 1970 Richard Nixon a Chequers. Sei anni dopo il presidente americano è Gerald Ford, che ha accolto la Sovrana britannica a Washington. 

Negli anni successivi Elisabetta II incontra Jimmy CarterRonald Reagan, George Bush senior, George Bush junior. Nel 2000 incontra e stringe la mano a Bill Clinton, allora presidente degli Stati Uniti d'America. Infine i più recenti: Barack Obama, Donald Trump e Joe Biden, quest'ultimo nel castello di Windsor nel 2021.
 
Di Giorgia Belfiore


Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x