Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Consumi, Confcommercio: 'Giugno -15,2% su anno, -29,7% secondo trimestre'

17 Luglio 2020

Consumi, Confcommercio: 'Giugno -15,2% su anno, -29,7% secondo trimestre'

Carlo Sangalli Confcommercio (foto LaPresse)

Dall'ultima analisi congiuntura realizzata da Confcommercio, il recupero dei consumi è ancora difficile. A giugno, nonostante la fine del lockdown, i consumi continuano a mantenere un calo del 15,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, nonostante un ovvio rimbalzo rispetto ai mesi precedenti. Nel complesso del secondo trimestre la riduzione è stata, nel confronto con lo stesso periodo del 2019, del 29,7%, valore che si attesta al 54,5% per la domanda di servizi.

"C'è volontà di ripartire grazie al coraggio degli imprenditori che si mettono in gioco anche in condizioni di grande incertezza. Ma le perdite di fatturato e reddito sono ingenti, soprattutto per la filiera turistica, i trasporti e l'intrattenimento" Così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, commentando l'analisi. "E' necessario incentivare la ripresa dei consumi - spiega - attraverso una politica fiscale più coraggiosa, strada obbligata per ridare ossigeno alle imprese e salvare l'occupazione".

Dall'analisi di Confcommercio risulta molto complessa e articolata la situazione sul versante della domanda per i servizi (-37,9% nel confronto annuo), ormai la componente più importante dei consumi. "Alle difficoltà generate sul versante interno della domanda - spiega Confcommercio - si associa in molti casi, la pressoché totale assenza della domanda estera".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x