05 Maggio 2025
Alberto Alfonso, CEO e fondatore di Real Bowl, in occasione di Zoomark 2025 è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali sono le principali novità di prodotto e le innovazioni che presentate a Zoomark 2025 e a quale tipo di consumatore vi rivolgete con questo tipo di proposte?
"A Zoomark 2025 ci rivolgiamo principalmente al canale B2B, quindi a distributori Italia ed Estero. Abbiamo presentato la nostra nuova linea dedicata al gatto e tre nuove ricette dedicate al mondo della cinofilia del cane."
In che modo la vostra azienda sta rispondendo alla crescente domanda di sostenibilità all'interno della filiera del pet food? E anche qualcosa per quanto riguarda il vostro packaging? Ci sono delle novità?
"Sì, noi siamo molto attenti a questa tematica. Cerchiamo di avere tutta l'attenzione delle nostre fonti di energia da energia rinnovabile. Il nostro packaging è in carta riciclabile ed è sempre più vivido in Real Bowl questo tipo di attenzione. Real Bowl di fatto è un prodotto dall'altissimo valore biologico, è prodotto con materia prima di grado umano proveniente dalla filiera dedicata all'alimentazione umana. Solo prodotti freschi vengono impiegati senza conservanti, senza additivi tecnologici e non c'è acqua aggiunta. Questo permette di avere un valore biologico e creare un prodotto di eccellenza."
Come vedete evolvere il mercato del pet food nei prossimi anni e quali trend pensate che possano essere più rilevanti rispetto ad altri in questo settore?
"I trend che sicuramente andranno sono quelli del prodotto in busta del prodotto super premium, fresco e dall'alto valore biologico. Real bowl, come dicevo, è estremamente innovativo perché innanzitutto presenta una parte trasparente nel bottom del proprio pack ed è costituito solamente da ingredienti freschi provenienti dalla filiera umana. Vendiamo il nostro prodotto in referenza da 150 400 700 grammi in sei ricette diverse, sia in buste singole e sia in questo innovativo sempre inventato da noi multi pack dove potete osservare all'interno le singole buste. Sembra un sacco di crocchette ma all'interno invece contiene cibo casalingo prodotto dai nostri chef e ogni sacco è chiuso rigorosamente con la nostra ceralacca, simbolo di autenticità e di qualità."
Real Bowl ha ottenuto un importante traguardo con un investimento follow-on da Terra Next, l'Acceleratore focalizzato sulla bioeconomia e parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, un'iniziativa di CDP, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory. Questo nuovo finanziamento segue il supporto ricevuto nel 2023, confermando la fiducia di Terra Next nella missione di Real Bowl.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia