11 Marzo 2025
Il Giornale d'Italia è stato a Palermo, alla tappa conclusiva del roadshow voluto da Banca Agricola Popolare di Sicilia e Arca Fondi SGR per delineare le nuove prospettive di sviluppo dell'Isola e più in generale del Sud Italia.
Ai lavori a Villa Igieia hanno preso parte il banchiere e top manager Alessandro Profumo, l'AD di banca Agricola Popolare di Sicilia Saverio Continella, il vice direttore generale di Arca Fondi SGR Simone Bini Smaghi e il presidente di BAPS Arturo Schininà che ha introdotto i lavori:
"Noi vogliamo veramente essere la banca del territorio. Vogliamo accompagnare questa nostra terra, che è piena di opportunità e di potenzialità, a una crescita che assicuri un futuro roseo a tutti.
La Sicilia e il Sud da un po' di tempo sono considerati non più un territorio dove andare a dare supporto, ma un opportunità per il nostro Paese. Io ci credo molto così come credo moltissimo che c'è tanto da poter scoprire e da poter sviluppare, nelle potenzialità di questa nostra terra".
"Abbiamo un problema demografico che si somma alla fuga dei giovani. È necessario rendere questa terra assolutamente attrattiva per i nostri giovani nostri, far sì che possa rientrare chi si è allontanato, far venire qui giovani di altri Paesi: questo è indispensabile per poter sviluppare bene il nostro potenziale (...).
I risultati che abbiamo ottenuto e che stiamo ottenendo sono il segnale di una macchina che funziona bene e sono certo che ci consentiranno di poter essere di supporto allo sviluppo, sia dal punto di vista finanziario che dal punto di vista della consulenza che è importantissima"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia