03 Marzo 2025
Massimo Gianolli, CEO di Generalfinance, in occasione della presentazione dei risultati finanziari 2024 e del Piano Strategico 2025-2027 è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Chiusura finanziaria del 2024, come è andata e quali sono le aspettative per il 2025?
"È andata in modo eccellente. Abbiamo realizzato i numeri del piano del complesso nell'intero triennio. In particolare la chiusura del 2024 vede un utile netto di 21,1 milioni di euro, al di sopra delle aspettative del mercato, quindi sono molto soddisfatto. È un tributo sicuramente al lavoro di Generalfinance, alla storia e alle nostre radici ma soprattutto al mio team. Il 2025 è partito in modo analogo. Siamo partiti veramente molto bene, dobbiamo stare concentrati. La crescita ovviamente è importante sul mercato italiano, ma ci stiamo anche occupando della crescita sul mercato spagnolo e a seguire la crescita sul mercato svizzero, spazio ce n'è sicuramente, vogliamo stare concentrati a realizzare il nostro nuovo piano industriale 2025-2027 e dare la stessa soddisfazione a tutti noi, al mio team e ai nostri azionisti."
Quali sono i pilastri su cui si fonda il vostro nuovo piano industriale 2025-2027?
"Si fonda prevalentemente sulla crescita nell'ambito del nostro core business, in Italia abbiamo tre elementi aggiuntivi che sono nell'ordine di apparizione delle attività la crescita del mercato spagnolo, che porterà a livello di piano un contributo significativo, la crescita a seguire dell'attività di Small digital lending, legata all'acquisizione della piattaforma di working voice, e a seguire la crescita anche sul mercato svizzero dal momento in cui avremo aperto la sede a Zurigo. In ogni caso tengo a chiarire che si tratta dell'attività caratteristica della nostra società e quindi il lavoro di cui siamo specialisti e del mercato di cui ci siamo occupati e continuiamo ad occuparci da tantissimi anni."
Quali sono gli obiettivi e i vantaggi della nuova partnership con SACE?
"Gli obiettivi sono quello di creare una piattaforma a servizio soprattutto delle aziende, dei clienti, degli stakeholder e di tutti i soggetti che si occupano di ristrutturazione aziendale di finanza straordinaria di distressed e del mondo della special situation attraverso una collaborazione che vede due specialisti come SACE e Generalfinance accanto per dare servizi più strutturati e maggiormente dimensionati e, perché no, con un'attenzione anche all'espansione internazionale all'export."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia