Venerdì, 21 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Soldano (AXA): "Obiettivo diffusione della cultura della prevenzione e mitigazione del rischio con il coinvolgimento di tutti gli attori"

Il giornale d'Italia ha intervistato Chiara Soldano, CEO AXA Italia: "Approccio a 360 gradi che accompagni la società nella transizione climatica; processi più snelli per essere più vicini ai clienti e intervenire più rapidamente"

27 Settembre 2024

Chiara Soldano, CEO AXA Italia, in occasione dell'incontro "Cambiamenti Climatici; Prevenire e mitigare il rischio– AXA incontra il territorio", ha dichiarato al Giornale d'Italia

"Siamo alla seconda tappa di questo format dedicato al clima, qui in Romagna, che, purtroppo, è diventata di grande attualità. Quali sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere con questo ciclo di eventi sul clima? Il primo è sicuramente la diffusione della cultura della prevenzione e della mitigazione del rischio, basata su analisi scientifiche e dati oggettivi. Il secondo obiettivo è il coinvolgimento di tutti gli attori: istituzioni, associazioni di categoria, imprese e singoli cittadini. Noi, come AXA, in qualità di compagnia di assicurazione, abbiamo un ruolo importante, partendo da questi eventi e avendo una visione a 360 gradi."

Qual è il ruolo dell'assicurazione nel prevenire catastrofi naturali o almeno nel ridurre i danni che, purtroppo, si verificano? 

"Come compagnie di assicurazione, e in particolare come AXA, è fondamentale offrire coperture adeguate, e questo è il punto di partenza. Tuttavia, per AXA è importante avere un approccio a 360 gradi che accompagni la società nella transizione climatica. Per questo siamo stati pionieri nel lancio del progetto Prometeo. Che cos'è questo progetto? Grazie al machine learning e all'intelligenza artificiale, ci permette di prevedere la gravità degli eventi e di allertare preventivamente i clienti, un elemento cruciale. Inoltre, a seguito dell’esperienza degli eventi del 2023, abbiamo creato processi più snelli per essere più vicini ai clienti e intervenire più rapidamente. Infine, un altro punto chiave è la diffusione della cultura della prevenzione e della mitigazione del rischio, e iniziative come questa contribuiscono in modo decisivo a questa diffusione, che rappresenta una leva fondamentale per la prevenzione."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti