Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Parzani (Borsa Italiana): "Con Winning Women Institute Awards per continuare a progredire; non facciamone un tema di genere ma di talento"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Claudia Parzani, Presidente di Borsa Italiana: "Premiamo tutto quello che crea diversità: il valore enorme della diversità"

07 Febbraio 2024

Claudia Parzani, Presidente di Borsa Italiana, in occasione della II edizione dei Winning Women Institute Awards e della presentazione del “Manifesto per la parità di genere nella filiera italiana”, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Tutto in questo evento ha un'importanza direi enorme. Perché? Perché abbiamo bisogno di prendere consapevolezza delle parti che ci mancano. Pensiamo spesso di avere fatto tanti progressi, e in effetti ne abbiamo fatti tanti, ma mi permetterei di dire che non ne abbiamo fatti abbastanza. Per questo, riconoscere le aziende che stanno facendo dei progressi anche rimettendosi in gioco anno su anno, secondo me è il modo giusto di realizzare che c'è un orizzonte anche se effettivamente la linea è ancora un po' lontana.

Personalmente ho dedicato veramente tanta della mia vita a questo tema e Borsa Italiana sta facendo molto bene, basta guardare la prima linea manageriale: ci sono veramente tantissime donne, forse di più donne che in ogni azienda che io possa pensare, ma soprattutto c'è una consapevolezza del tema del talento, che è quello a cui secondo me dobbiamo tendere. Il tema non è donne, il tema è donne giovani e rifugiati, cioè tutto quello che crea diversità: il valore enorme della diversità e l'importanza di scegliere i migliori talenti per le nostre aziende".

Cosa significa essere una donna al vertice di Borsa Italiana?

"Assumersi la responsabilità, ma come in molti altri posti. Ogni donna che ha una posizione del genere deve realizzare che rappresenta tante altre donne, e per questo essere tanto brava e generosa, perché secondo me questo è il momento di dare l'esempio di uno stile, di un modello, diverso. Quindi facciamo scendere gli ascensori e facciamo salire tanti ragazzi e ragazze di talento, non ne facciamo un tema di genere, facciamone un tema di merito. Ecco secondo me questo è il senso di responsabilità che porto, che è la stessa cosa che insegno alle mie figlie (femmine)". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti