06 Febbraio 2024
Carlo Messina, amministratore delegato di Banca Intesa Sanpaolo, ha commentato i risultati del 2023 e la strategia del 2024, dichiarandosi soddisfatto dei numeri ottenuti e rinnovando la sua positività per l'anno in corso.
Sono stati approvati in data odierna infatti i risultati d'esercizio e consolidati al 31 dicembre 2023 della banca, che ha registrato un utile record a €7,8 miliardi, con una crescita del 76,4%, che consente di distribuire dividendi cash per €5,4 miliardi, con il più alto dividend yield in Europa.
"Intesa Sanpaolo nel secondo anno di realizzazione del Piano d’Impresa ha superato gli obiettivi previsti a fine 2025. Il nostro è un modello unico: la profittabilità elevata e sostenibile trae forza dalla consolidata leadership commerciale delle divisioni al servizio di famiglie e imprese; dalla significativa componente del Wealth Management and Protection, dall’offerta digitale tecnologicamente avanzata, dalla gestione delle attività internazionali improntata all’efficienza e dalla nostra condizione di Banca “Zero NPL”.
Nel 2024 proseguiremo nel disegnare le nuove strategie di leader europeo, mantenendo l’impegno verso il più importante progetto per la coesione sociale nel Paese, con rilevante beneficio per tutti gli stakeholders.
Un progetto reso possibile dalla solidità e dalla redditività della Banca: l’utile netto nel 2023 è stato di 7,7 miliardi, il migliore anno di sempre; considerando i 300 milioni impegnati nel 2023 nel progetto per il sociale, l’utile netto sfiora gli 8 miliardi di euro.
Le previsioni per il 2024 e 2025 sono di un utile netto superiore agli 8 miliardi
Prevediamo unsignificativo ritorno cash per gli azionisti: la proposta alla prossima assemblea sarà di5,4 miliardi di euro di dividendi, cui si somma l’intenzione di eseguire unbuyback pari a circa 55 centesimi di punto di CET 1 Ratio da avviare a giugno 2024, una volta approvato dalla BCE e dall’Assemblea"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia