23 Novembre 2022
Renato Mazzoncini, AD di A2A, in occasione della presentazione dell'aggiornamento del Piano Strategico 2021-2030, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Nel momento in cui abbiamo deciso di ridurre un po' gli investimenti nel piano, abbiamo optato di farlo all’estero. Credo che oggi l’autonomia energetica del nostro paese sia la priorità numero uno e ci consentirà di proporci in Europa e nel mondo in modo più forte. Noi lavorando su tutte le 4 fonti autoctone di cui l’Italia dispone: idroelettrico, solare, eolico e rifiuti. Abbiamo mantenuto un solidissimo piano di investimenti. Abbiamo fatto 3 miliardi di investimenti nel 2021 e 2022, la crisi internazionale sta dimostrando quanto sia stato lungimirante il piano del 2021.
Per quanto riguarda l’inflazione, noi la vediamo soprattutto nella realizzazione degli impianti perché le materie prime sono cresciute del 20%, il modo migliore per fronteggiarla è saper fare il design degli impianti dal punto di vista dell’energia, in modo da ottimizzarli e fare del surveying nella realizzazione. Per il resto l’effetto c’è e c’è poco da fare, ma non è un motivo per rallentare".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia