17 Ottobre 2022
Emiliano Rantucci, AD di Avanade, in occasione dell'evento celebrativo di CEOforLIFE-Lundbeck Awards, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Siamo orgogliosi di essere qui oggi con Lundbeck, ed essere stati premiati. L’iniziativa ha preso forma nella nostra strategia già anni fa, “Ambition 2025” che mira a diventare una delle aziende più inclusive al mondo, in tutti i sensi. Vogliamo dare voce a tutte le persone senza riguardo a genere, orientamento sessuale, religioso, etnia, razza. Anche naturalmente disabilità o neuro-divergenze. Il tema della diversificazione è estremamente importante, perché le aziende devono essere rappresentative della nostra società, quindi avere un impatto sociale importante.
Nell’ambito di questa strategia mi piace citare il progetto per cui verremo premiati, che riguarda l’inserimento in azienda di persone neuro-divergenti, in particolare quelle con la sindrome di Asperger, che abbiamo da qualche anno inserito nella nostra organizzazione in maniera stabile. Ci siamo fatti aiutare da un’associazione, che si chiama Specialisterne. Questa associazione ci ha permesso di inserire nel nostro organico persone che noi abbiamo valorizzato nelle loro caratteristiche distintive. Si sono dichiarati estremamente soddisfatti dall’iniziativa e si sono sentiti accolti da un’organizzazione in modo estremamente empatico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia