Mercoledì, 10 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Balocco S.p.A., nominato il nuovo CdA con Diletta Balocco come AD e Ruggero Costamagna nel ruolo di Presidente

Balocco S.p.A. annuncia un riassetto della propria governance a seguito dei recenti lutti che hanno interessato il Gruppo; avanza la quarta generazione che detiene il 100% del capitale sociale dell'azienda

09 Settembre 2025

Balocco S.p.A., annunciato il nuovo CdA con Diletta Balocco come AD e Ruggero Costamagna nel ruolo di Presidente

Balocco S.p.A. annuncia un riassetto della propria governance a seguito dei recenti lutti che hanno interessato la famiglia fondatrice. L’azienda ha comunicato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da Ruggero Costamagna nel ruolo di Presidente, Diletta Balocco come Amministratore Delegato, Marco Costamagna con delega alla Strategia Finanziaria, e Assunta Pinto e Gianfranco Bessone in qualità di consiglieri.

In una nota ufficiale, la società sottolinea che la nuova governance è orientata alla continuità gestionale, con l’obiettivo di proseguire nel percorso di innovazione e crescita, sia sul mercato italiano sia sui mercati internazionali, dove Balocco è attiva in oltre 70 Paesi. Al centro della strategia rimane la valorizzazione delle specialità dolciarie del Made in Italy, con particolare attenzione sia alle linee continuative sia ai prodotti stagionali.

Le parole di Diletta Balocco

Il commento di Diletta Balocco, nominata AD, è stato: "Sono profondamente grata al Consiglio di Amministrazione per la fiducia che ha riposto in me. Dedicherò tutto il mio impegno, con mio cugino Marco al mio fianco e con il supporto costante dei miei familiari, a proseguire la crescita di Balocco secondo i valori e le linee guida che hanno ispirato tutte le generazioni della nostra famiglia, e che hanno sempre messo al primo posto la prosperità dell'azienda, il benessere delle persone e il legame con il territorio. È per me un onore guidare la squadra di eccezionali professionisti che contribuisce ogni giorno al successo di Balocco, e voglio ringraziarli di cuore per la loro straordinaria dedizione".

La governance

La governance di Balocco S.p.A. ha attraversato un periodo di profonda transizione a seguito della scomparsa, nell’agosto scorso, di Alessandra Balocco, Presidente e AD, venuta a mancare dopo una lunga malattia. Figura di riferimento della terza generazione imprenditoriale, Alessandra aveva assunto la guida del Gruppo nel 2022, dopo la prematura morte del fratello Alberto, deceduto in un tragico incidente durante un’escursione. Pochi mesi prima, era mancato anche il padre, Aldo Balocco, fondatore e Presidente onorario dell’azienda.

Diletta Balocco e Marco Costamagna, già componenti del Consiglio di Amministrazione, rappresentano la quarta generazione della famiglia proprietaria, che detiene il 100% del capitale sociale di Balocco S.p.A. Nel 2024 l'azienda ha registrato un fatturato pari a €257 milioni, con una quota export a oggi pari al 13%.

Caso Balocco-Ferragni

Il giro d'affari assume un rilievo ancora maggiore se considerato rispetto agli effetti mediatici e di reputazione del cosiddetto “Caso Ferragni-Balocco”. L’episodio si riferisce alla multa dell'Antistrust nei confronti della società di Chiara Ferragni e della Balocco, per una pratica commerciale ritenuta ingannevole nella campagna promozionale legata al pandoro “Pink Christmas”, la quale induceva i consumatori a ritenere, erroneamente, che l’acquisto del prodotto fosse direttamente collegato a una donazione benefica all’Ospedale Regina Margherita di Torino. In realtà, Balocco aveva già effettuato una donazione fissa di 50mila euro, e il prezzo maggiorato del prodotto non influiva sull’entità della beneficenza.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x