27 Ottobre 2025
Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, in occasione della XX edizione di Restituzioni, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Come si riflette la missione culturale di Intesa Sanpaolo nel progetto Restituzioni?
"Credo che Restituzioni rappresenti davvero quello che è stato definito il più grande cantiere della bellezza italiana. Nel corso di 36 anni ha dimostrato come il sistema privato possa e debba affiancare le istituzioni pubbliche e le Soprintendenze nell'assicurare nuova vita al patrimonio culturale del Paese. Restituzioni ha a che fare con la natura e con l'identità di Intesa Sanpaolo, il Progetto Cultura, le Gallerie d'Italia, le collezioni d'arte, le sinergie e le partnership. Ritengo che sia il modo migliore per affiancare al sistema pubblico la più importante banca italiana".
Come nasce e si sviluppa la collaborazione con il Ministero della Cultura?
"Il progetto mette intorno a un tavolo ideale le Soprintendenze italiane, i musei pubblici, le chiese, e consente di raccogliere e presentare alla Banca un elenco quasi interminabile di opere, non tutte estremamente conosciute, ma che hanno bisogno di mani e di cure preziose, di competenze straordinarie per essere restituite a nuova vita. La selezione avviene rispettando le emergenze, rispettando le priorità, cercando di restituire, di salvaguardare quella integrità delle opere o una migliore capacità di lettura ormai necessaria".
Come si traduce concretamente il sostegno all'arte in valore per l'Istituto e per la comunità?
"Guardando al Progetto Cultura di Intesa Sanpaolo, credo che ci si trovi di fronte a una testimonianza concreta diffusa su tutto il territorio italiano, che ha nelle quattro sedi di Gallerie d'Italia il punto centrale di un'attenzione alle proprie collezioni d'arte, a un impegno affiancando le istituzioni pubbliche di diffondere conoscenza dei valori, dell'identità e della centralità dell'arte, della cultura per il sistema Italia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia