Lunedì, 27 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Delogu (Azienda Speciale Palaexpo): "Il Palaexpo deve continuare a raccontare le origini delle arti, promuovendone la conoscenza e la conservazione"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Marco Delogu, Presidente Azienda Speciale Palaexpo: "Tutta l'arte è stata contemporanea: ora, in concomitanza con la Quadriennale, vogliamo mostrare ai nostri visitatori quali sono le nostre radici e da dove proveniamo"

27 Ottobre 2025

Marco DeloguPresidente Azienda Speciale Palaexpo, in occasione della XX edizione di Restituzioni, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

In cosa si differenzia questa edizione dalle precedenti del progetto Restituzioni?

"Restituzioni per la prima volta arriva a Roma, in un grande spazio pubblico pensato quasi 150 anni fa per ospitare opere d'arte. Si differenzia per la centralità della città e l'arrivo da tutte le parti della nazione. Riguardo alla prima edizione dell'89, la collocazione geografica era molto vicina, a Vicenza. Adesso differenti linguaggi, opere che arrivano da ogni regione d'Italia e restaurate, rendono questa esperienza assolutamente straordinaria".

Qual è la missione dell'Azienda Speciale Palaexpo nel promuovere queste iniziative?

"Il Palaexpo deve continuare a proporre mostre che raccontino l'origine delle arti e dei loro linguaggi, ricordando quanto sia essenziale conservarne e diffonderne la storia".

Come si integrano nell'attività di Palaexpo la tutela del patrimonio e la ricerca di innovazione?

"Penso che qualsiasi azienda, e in particolar modo una così grande e virtuosa come Palaexpo, abbia il dovere di far comprendere i processi e le origini dell'arte contemporanea. Tutta l'arte è stata contemporanea: specialmente in un momento come questo, con la Quadriennale, vogliamo mostrare ai nostri visitatori quali sono le nostre radici e da dove proveniamo".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti