27 Ottobre 2025
In Italia oltre una famiglia su due convive con almeno un animale domestico. E sempre più persone si interrogano sulla qualità dell’alimentazione dei propri compagni a quattro zampe. Non si tratta soltanto di “riempire la ciotola”, ma di offrire un pasto equilibrato, gustoso e adatto alle esigenze specifiche dell’animale.
Chi ha un cane lo sa bene: capita spesso di dover buttare via confezioni aperte di cibo non gradito, oppure di chiedersi se la quantità servita sia davvero quella giusta. A rispondere a questi dubbi arriva un nuovo approccio: l’alimentazione personalizzata. Tra le realtà italiane che si stanno affermando in questo settore c’è Real Bowl, che propone un servizio in abbonamento per ricevere pappa fresca, calibrata sulle caratteristiche del singolo cane e consegnata direttamente a domicilio.
La filosofia di Real Bowl è semplice: nessun cane è uguale a un altro. Peso, età, livello di attività fisica, eventuali allergie o intolleranze rendono ogni animale unico. Per questo il servizio non si limita a spedire del cibo, ma costruisce una vera e propria dieta su misura.
Un algoritmo sviluppato con nutrizionisti calcola il fabbisogno calorico giornaliero e prepara porzioni pronte, già bilanciate, che aiutano a mantenere il peso forma senza stress. Le ricette disponibili spaziano dalle varianti monoproteiche (manzo, pollo, pesce) a quelle Grain Free, ideali per i cani più sensibili.
La personalizzazione non riguarda solo le dosi. Ogni cliente può, attraverso un’area personale, modificare in qualsiasi momento gusto, quantità e frequenza delle consegne. In questo modo la dieta segue i cambiamenti naturali della vita del cane: un periodo di maggiore attività, un calo dell’appetito o semplicemente nuove preferenze.
Sul fronte praticità, il servizio elimina anche molte incombenze domestiche. La pappa è cucinata a bassa temperatura per mantenere intatte le proprietà nutritive e, grazie a un processo innovativo, può essere conservata fuori dal frigorifero fino a 45 giorni. Una caratteristica che libera spazio in frigo e in freezer, evitando il problema del cibo congelato da scongelare di volta in volta. Le consegne, puntuali e gratuite, possono essere programmate ogni due, tre o quattro settimane. In questo modo la dispensa è sempre fornita, senza corse dell’ultimo minuto al supermercato.
Scegliere l’abbonamento Real Bowl significa dire addio agli sprechi: si riceve solo la quantità necessaria e non si rischia di gettare via nulla. È una decisione che unisce amore per il proprio cane, attenzione all’ambiente e comodità quotidiana. Un approccio che, sempre più spesso, intercetta la sensibilità dei proprietari moderni: consapevoli che la salute del cane passa dalla ciotola, e desiderosi di soluzioni pratiche che non rinunciano alla qualità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia