Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Editoria, Stroppa: "Musk vuole acquisire un gruppo media in Europa, gli ho proposto l'ltalia"; nelle opzioni RCS Mediagroup e Gedi - Rumors

L’ipotesi di acquisizione di un media mainstream è stata definita "interessante" da Elon Musk in un post pubblicato su X e Andrea Stroppa ha rilanciato il tema sollecitando il pubblico a indicare quali potrebbero essere, nel contesto italiano; tra i potenziali target RCS Mediagroup, Cairo Editore e GEDI Gruppo Editoriale

09 Settembre 2025

Elon Musk vuole acquisire un media mainstream; Andrea Stroppa rilancia il tema proponendo l'individuazione di target in Italia

Andrea Stroppa, Referente per l'Italia di Elon Musk, scrive in un post pubblicato su X: "Musk vuole acquisire un gruppo media in Europa, gli ho proposto l'ltalia". L’ipotesi di acquisire un media mainstream è stata definita dal fondatore di SpaceX ‘interessante’come risulta su X, la piattaforma da lui controllata; tra i potenziali target RCS Mediagroup, Cairo Editore e GEDI Gruppo Editoriale. Alcuni utenti nei commenti al post di Stroppa hanno indicato anche Il Fatto Quotidiano.

Dalle informazioni raccolte da Il Giornale d'Italia, Urbano Cairo non disdegnerebbe l'ipotesi di vendere a una cifra "tonda", considerando l'attuale capitalizzazione di RCS Mediagroup di 532 milioni di euro e di Cairo Communications di €365 milioni

Altra opzione poi è la GEDI, editrice di testate quali Repubblica e La Stampa e periodici come L'Espresso, detenuta al 100% da Exor N.V., la holding della famiglia Agnelli-Elkann. Il motivo che spinge Exor N.V. alla cessione del Gruppo sono le perdite finanziarie, che ammontano complessivamente a 166 milioni di euro negli ultimi quattro anni. Le precedenti negoziazioni sono saltate in quanto l'aspettativa di prezzo del CEO della holding, John Elkann, è di circa 300 milioni di euro.

L'inizio della riflessione sui media

In seguito al deterioramento dei rapporti con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump – evidenziato dalla sua assenza alla riunione sull’intelligenza artificiale promossa dalla First Lady Melania Trump con i principali rappresentanti delle Big Tech Elon Musk è tornato a intervenire pubblicamente su temi di natura politica. Il fondatore di SpaceX e CEO di Tesla ha posto l'accento sul caso di Iryna Zarutska, una cittadina ucraina di 23 anni rifugiatasi negli USA a causa del conflitto, tragicamente uccisa da un senzatetto, Decarlos Brown, su un treno a Charlotte, in North Carolina.

La critica di Elon Musk va al limitato spazio mediatico dedicato all’omicidio di Iryna Zarutska, attribuendolo — a suo avviso — a fattori legati al profilo dell’aggressore, afroamericano e senzatetto. Per sostenere la propria tesi, Musk ha ripreso un post di Amiri King, contenente dati statistici ufficiali secondo cui, tra il 2017 e il 2021, si sarebbero verificati 2,38 milioni di episodi di violenza con autori afroamericani e vittime bianche, a fronte di 370.000 casi in senso opposto. Il commento del fondatore di SpaceX è stato: "Si può discutere sulla soluzione da adottare, ma i fatti sono accurati".

L'acquisizione di un media mainstream

La visione espressa da Elon Musk si inserisce nella stessa logica che ha motivato l’acquisizione di X: secondo l’imprenditore, i media mainstream tenderebbero a minimizzare determinati fatti per ragioni di natura politica, compromettendone così la funzione informativa e di trasparenza. In tale contesto, l’eventualità di acquisire un media mainstream assume una valenza strategica: Musk sembrerebbe aver compreso che dai soli social media non possa passare l’influenza politica. A rafforzare questa linea, il suo referente in Italia, Andrea Stroppa, ha prontamente rilanciato la riflessione, adattandola al contesto nazionale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x